Siamo presenti sul nuovo numero di ipcm® International Paint&Coating Magazine con un articolo dedicato a Metalstrip 1334, il nostro sverniciante più versatile, adatto a ogni superficie, impianto e vernice.
L’articolo è ora disponibile anche nella versione online, leggilo qui!
“Lo sverniciante più versatile sul mercato: adatto ad ogni superfice, impianto e vernice”, in ipcm® n. 95 (settembre/ottobre 2025), pagg. 118–119.
Un ciclo in meno, una marcia in più: la nuova strada di Giottox snc per sverniciare i cerchi in lega (caso studio)
“Giottox” lo ha capito sulla propria pelle, o meglio, sui propri cerchi. La verniciatura a polvere è un osso duro: è difficile da rimuovere e rendeva la sverniciatura un processo lungo, dispendioso e spesso un vero ostacolo produttivo. Oggi, però, Marco e Alessandro, soci della piccola ma dinamica officina nel Comasco (Italia), possono dire di aver trasformato quel punto critico in una leva operativa, grazie a un investimento mirato, concreto e funzionale.
Un problema chiamato “Polvere”, la soluzione chiamata FASTRIP T5”
Per chi rigenera cerchi in lega, la verniciatura a polvere è una sfida: è resistente, dura e difficile da rimuovere. Prima dell’incontro con ALIT, il team di Giottox si scontrava ogni giorno con questo problema. Il risultato? Tempi lunghi, qualità incostante e costi elevati. La sabbiatura conto terzi era l’unica via. Ma non era abbastanza. La svolta è arrivata quando Claudio, il nostro tecnico commerciale addetto all’area del nord-ovest d’Italia, ha presentato ai due soci di Giottox la soluzione: FASTRIP T5, una vasca a immersione progettata per sverniciare metalli ferrosi e leghe leggere in modo rapido, sicuro e sostenibile.
La FASTRIP T5 è una macchina plug-and-play con vasca da 800 litri in acciaio inox AISI 304. Un sistema compatto e completo, con:
riscaldamento elettrico integrato (fino a 8 kW),
coibentazione su tutti i lati che garantisce una dispersione termica minima (Giottox perde solo 5–10 °C nel weekend)
pannello touch per la regolazione dei cicli,
possibilità di integrazione con agitatori meccanici o ultrasuoni.
Queste caratteristiche permettono al team di Giottox di sverniciare i cerchi con semplicità. Grazie alla coibentazione, la temperatura della vasca resta stabile a lungo, consentendo di avviare il processo di sverniciatura senza attese, anche dopo giorni di inutilizzo della vasca, come può capitare durante il weekend.
Il passaggio chiave: togliere la sabbiatura e portare in casa la sverniciatura
Grazie alla combinazione con il prodotto Metalstrip 1334, la T5 ha permesso a Giottox di eliminare completamente la sabbiatura. Si tratta di uno sverniciante chimico a caldo, specificamente formulato per leghe leggere come alluminio e zinco, attivo già a 70–90 °C. Il suo punto di forza? Lavora in profondità senza intaccare il metallo, assicurando una rimozione rapida ed efficace anche delle vernici più resistenti, come quelle in polvere.
Una volta immersi nella vasca, i cerchi escono puliti, privi di residui e già pronti per la verniciatura. “Basta un risciacquo,” raccontano da Giottox, “e il pezzo è pronto. Nessuna rilavorazione e nessun difetto.”
Il Metalstrip 1334, inoltre, è pensato per cicli rigenerabili: può essere filtrato e riutilizzato più volte, riducendo sia i consumi chimici che l’impatto ambientale.
Il vantaggio non è solo qualitativo. I tempi si sono ridotti di 24–48 ore a ciclo, e la gestione è diventata estremamente semplice: carichi fino a 8 cerchi, immersione, risciacquo e sono pronti nuovamente per la verniciatura.
Un processo lineare, sicuro e ripetibile, anche per lotti piccoli, prototipi o lavorazioni urgenti.
Un caso concreto di produttività sostenibile
La T5 non è solo una vasca. È un investimento che, per Giottox, ha significato più efficienza, meno sprechi e maggiore competitività. Il tutto mantenendo la massima cura del dettaglio, condizione imprescindibile per chi lavora con estetica e precisione.
Giottox ha integrato la Fastrip T5 senza stravolgere i propri spazi né il proprio processo: un esempio perfetto di come spesso si possa rivoluzionare un processo di produzione senza dover rivoluzionare la produzione stessa.
Perché questa storia parla anche di te
In un mercato in cui i clienti chiedono personalizzazione, rapidità e qualità, ogni anello della catena produttiva conta. E la sverniciatura, spesso trascurata, è in realtà una leva strategica.
Il caso Giottox dimostra che modernizzare una fase può trasformare l’intero ciclo. E che affidarsi ad ALIT non significa solo acquistare una macchina: significa entrare in una rete di soluzioni, competenze e ascolto attivo.
Ogni impianto, ogni processo, ogni esigenza è diversa. Per questo i tecnici commerciali di ALIT sono sempre in prima linea al fianco dei clienti: non solo per proporre soluzioni, ma per comprenderne a fondo i bisogni.
La gestione dei fluoruri nelle acque reflue, soprattutto nei settori dell’alluminio e del vetro, è una sfida normativa e tecnica costante. In Italia il limite spesso non supera 6 ppm, mentre in altri Paesi può scendere fino a 2 ppm. Rispettare questi parametri in modo stabile è tutt’altro che semplice.
Perché i fluoruri rappresentano un rischio
Durante i trattamenti superficiali, l’alluminio e il vetro rilasciano fluoruri nel circuito refluo, composti difficili da abbattere senza influire sull’intero ciclo chimico-fisico dell’impianto.
Fluoridite, l’alleato concreto
Per rispondere a questa criticità, ALIT Technologies ha sviluppato Fluoridite, un trattamento chimico specifico per abbattere i fluoruri nelle acque reflue industriali, integrabile su impianti già operativi senza modifiche di layout.
In condizioni reali, con reflui iniziali attorno ai 50 ppm, è stato possibile arrivare a circa 3 ppm, con margini di miglioramento aggiuntivi tramite ottimizzazione del dosaggio. Il dosaggio avviene in relazione diretta con la portata dell’acqua, rendendo il processo semplice da calibrare, anche in presenza di variazioni operative.
Approccio tecnico a 360°
Il processo di Fluoridite è sviluppato e validato internamente, con un flusso che comprende:
analisi approfondita del ciclo di depurazione del cliente,
test in laboratorio per simulare le condizioni reali,
configurazione del dosaggio direttamente in impianto per garantire efficacia e conformità.
Il controllo sulla selezione delle materie prime, sui batch di produzione e sulla performance finale assicura qualità, affidabilità e compliance normativa.
I benefici concreti
Fluoridite garantisce un abbattimento dei fluoruri stabile e ripetibile, compatibile con impianti industriali esistenti. È la risposta efficace a un’esigenza concreta, non una soluzione generica, risolvendo il problema senza stravolgere i processi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistica
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.