Alit Technologies
CONTATTACI

Scheda Dati di Sicurezza (SDS) per i Prodotti Chimici: Tutto Ciò che Devi Sapere

Intervista con il Dr. Filippo Busolo

La sicurezza chimica non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità cruciale per ogni azienda che gestisce prodotti chimici. Per capire come affrontare al meglio le sfide legate alla gestione delle sostanze chimiche e garantire la conformità alle normative, ci siamo rivolti al Dr. Filippo Busolo, chimico, dottore di ricerca, cofondatore di Chemler sas e consulente regolatorio certificato SDS secondo UNI/PdR 60:2019.


“Le Schede Dati di Sicurezza (SDS) sono molto più di un documento obbligatorio,” spiega il Dr. Busolo. “Sono uno strumento essenziale per garantire sicurezza e trasparenza, oltre che per rafforzare la fiducia dei clienti.”

Cosa Sono le Schede Dati di Sicurezza (SDS)?

Le SDS, regolate dal Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), sono progettate per comunicare i rischi associati alle sostanze chimiche e per fornire le misure necessarie a garantirne un utilizzo sicuro. Ogni SDS include:

  • Informazioni dettagliate sul prodotto chimico e sul suo fornitore;
  • Indicazioni per l’uso sicuro;
  • Misure di primo soccorso;
  • Linee guida per lo stoccaggio e lo smaltimento.

“Una SDS ben compilata e aggiornata è il cuore di una gestione sicura delle sostanze chimiche,” sottolinea il Dr. Busolo.

Chi è Responsabile della Fornitura delle SDS?

Secondo il Regolamento REACH, la responsabilità di fornire SDS accurate e aggiornate spetta a:

  • Fabbricanti;
  • Importatori;
  • Distributori.

È fondamentale che le SDS siano consegnate gratuitamente al cliente, sia in formato cartaceo che digitale, entro la data di fornitura del prodotto chimico. Ogni aggiornamento, sia normativo che legato a nuove informazioni sui rischi, deve essere prontamente trasmesso al cliente. “Non basta rendere disponibile la SDS online; è necessario garantire che il cliente l’abbia ricevuta effettivamente,” aggiunge il Dr. Busolo.

Le Sfide nella Gestione delle SDS

Gestire le SDS può sembrare un compito complesso, ma è indispensabile per garantire la sicurezza e la conformità. Tra le sfide più comuni troviamo:

  1. Aggiornamenti Normativi: Restare al passo con le normative in continua evoluzione;
  2. Catena di Approvvigionamento: Garantire che le informazioni corrette siano trasmesse lungo tutta la filiera;
  3. Accessibilità: Evitare ostacoli come link non funzionanti o sistemi di accesso complessi.

Dr. Busolo consiglia l’utilizzo di sistemi digitali per semplificare questi processi, migliorando l’efficienza e riducendo il rischio di errori.

Le Opportunità di una Corretta Gestione delle SDS

Una gestione efficace delle SDS offre vantaggi significativi:

  • Fiducia e Trasparenza: Dimostra impegno verso la sicurezza dei clienti e la tutela dell’ambiente;
  • Efficienza Operativa: Riduce il rischio di sanzioni e migliora la gestione interna;
  • Competitività: Una comunicazione chiara e puntuale diventa un valore aggiunto nel mercato.

“Investire in sistemi digitali per la gestione delle SDS non solo semplifica il lavoro, ma aggiunge valore all’azienda e ai suoi prodotti,” afferma il Dr. Busolo.

Che Ruolo Gioca ALIT in Questo?

ALIT è sempre attenta ai dettagli che riguardano la gestione delle SDS e le normative chimiche. Affiancata da esperti come il Dr. Filippo Busolo, l’azienda si mantiene costantemente aggiornata su obblighi normativi e requisiti verso i clienti, garantendo così un approccio responsabile e informato in ogni aspetto del proprio lavoro.

Conclusioni

Le Schede Dati di Sicurezza non sono solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per migliorare la sicurezza, ottimizzare i processi aziendali e costruire una reputazione solida. Una corretta gestione delle SDS dimostra impegno verso la sicurezza e la trasparenza, aiutando le aziende a distinguersi nel mercato competitivo.

Ottimizzazione dei processi produttivi: il nuovo impianto FASTRIP MT di ALIT Technologies

Quando si parla di innovazione e personalizzazione nei processi industriali, ALIT Technologies si distingue per la capacità di offrire soluzioni su misura che rispondano alle esigenze specifiche dei propri clienti. Questo è il caso del nostro recente progetto in Europa Centrale, dove i nostri tecnici stanno installando un impianto della serie FASTRIP MT, sviluppato appositamente per uno dei maggiori produttori europei di porte e portoncini.

Una soluzione personalizzata per la sverniciatura dell’alluminio

Il nuovo impianto è stato progettato per ottimizzare il processo di sverniciatura di lamiere e profili in alluminio, grazie a una configurazione unica che combina efficienza produttiva e attenzione all’ambiente. L’elemento centrale di questa innovazione è il sistema di movimentazione delle ceste, gestito da un carroponte monotrave con doppio argano. Questo sistema consente agli operatori di caricare, trasferire e immergere le lamiere nella vasca di sverniciatura con estrema precisione.

Il cuore del processo è il sistema di brandeggio, una tecnologia sviluppata da ALIT che permette alla cesta di oscillare costantemente durante l’immersione. Questa azione favorisce una rimozione della vernice più rapida rispetto ai metodi tradizionali, sfruttando la sinergia tra l’azione meccanica e quella chimica del nostro sverniciante.

Innovazione tecnologica e sostenibilità

Parlando delle caratteristiche distintive dell’impianto, Mauro Burato, responsabile del progetto, sottolinea:

“La vasca di sverniciatura è dotata di un sistema di filtrazione automatica del liquido sverniciante. Grazie a un processo di aspirazione e filtrazione continua, il liquido viene trattato con flocculante della serie ALITFLOCK e depurato mediante filtropressa, permettendo di separare i fanghi di vernice e reintrodurre il liquido filtrato nella vasca. Questo ciclo chiuso riduce gli sprechi e minimizza l’impatto ambientale.”

L’impianto presenta anche un sistema di riscaldamento ottimizzato, che divide la vasca in tre zone a consumo elettrico modulabile. Inoltre, il forno di asciugatura è stato progettato con un isolamento termico avanzato per ridurre al minimo la dispersione di calore.

Industry 4.0: connettività e assistenza avanzata

Un’altra caratteristica chiave dell’impianto è la sua compatibilità con i requisiti dell’Industry 4.0. Grazie a un sistema di controllo integrato, il flusso di informazioni tra l’impianto e il software aziendale è continuo, garantendo una gestione ottimale del processo produttivo. L’assistenza online è immediata, permettendo di intervenire rapidamente in caso di necessità.

Guardando al futuro

Questo progetto rappresenta per ALIT un passo importante verso traguardi ancora più ambiziosi. La possibilità di sviluppare soluzioni personalizzate per i nostri clienti è una fonte di orgoglio e una conferma della nostra dedizione alla ricerca e all’innovazione.

La soddisfazione dei nostri clienti rimane il nostro principale obiettivo. Grazie a progetti come questo, continuiamo a costruire relazioni solide e a offrire strumenti che migliorano l’efficienza produttiva, contribuendo a rendere l’industria più sostenibile e competitiva.


MECSPE 2025: stiamo arrivando

Dal 5 al 7 marzo 2025 saremo a Bologna per MECSPE, l’evento di riferimento per l’industria manifatturiera e l’innovazione tecnologica. MECSPE è il luogo ideale per scoprire le ultime novità del settore, incontrare esperti e trovare soluzioni avanzate per la produzione industriale. Ci troverete con uno stand di 64 mq, aperto su quattro lati, in collaborazione con UCIF per presentarvi le nostre tecnologie e innovazioni. Ma non è tutto: abbiamo in serbo tante novità e sorprese per voi! Ecco alcune delle cose che potrete scoprire presso il nostro stand a MECSPE:

Ecco alcune delle cose che troverete presso il nostro stand a MECSPE:

  • Drizzling: un sistema innovativo per la passivazione superficiale, che dosa automaticamente il prodotto chimico, assicurando precisione e uniformità nel trattamento. Questa tecnologia avanzata è progettata per garantire un’applicazione efficace, riducendo sprechi e migliorando la sostenibilità del processo produttivo. 
  • ISP: Il nostro cavallo di battaglia per la sverniciatura chimica in linea di ganci e telai
  • T2 120 Mix: Questo modello di macchina utilizza la spinta idrostatica del miscelatore per rimuovere la vernice, risultando più silenzioso e adatto anche a svernicianti inquinati. L’assenza di ultrasuoni consente l’impiego di un’elettronica meno sensibile al calore, garantendo robustezza, affidabilità e sicurezza.
  • Masking: Mas-King, il nuovo brand di ALIT Technologies S.p.A., protegge le superfici metalliche nei processi di finitura. Con 20 anni di esperienza, una rete globale e tecnici esperti, offre soluzioni di mascheratura personalizzate per verniciatura a polveri, a liquido, cataforesi, anodizzazione e galvanica, garantendo qualità e rapidità al miglior prezzo. 
  • UCIF: L’associazione fondata nel 1973 come Unione Costruttori Impianti di Finitura (UCIF), rappresenta oltre il 50% della produzione italiana di macchinari e impianti per il trattamento delle superfici, inclusi verniciatura, sverniciatura, lavaggio, granigliatura, vibrofinitura, depurazione, automazione e robotica. 

Il nostro stand non è solo tecnologia e innovazione, ma anche un’esperienza unica per tutti i visitatori. Siamo qui per offrirvi tutte le informazioni necessarie e per assicurarci che il tempo trascorso con noi sia indimenticabile. E ovviamente, non mancheranno i momenti di relax con un bicchiere di vino, una fetta di Sopressa Veneta e l’iconico Grana Padano.

Non vorrai perderti questo evento, vero? 

Ci vediamo a Bologna! 

Miriam: 18 Anni e non Sentirli!

Che viaggio incredibile! 18 anni fa, Miriam è stata tra le prime a credere nel progetto ALIT. Insieme a Loris, ha contribuito a dare vita a ciò che sarebbe diventato il motore del successo dell’azienda. Da quel momento, è stata una forza inarrestabile, diventando una delle basi su cui si fonda tutto ciò che siamo oggi.

Mentre festeggiamo questo traguardo incredibile, è importante ricordare che il viaggio di Miriam con ALIT non finisce qui. 18 anni con l’azienda sono già un grande risultato, ma per Miriam è solo l’inizio. Come dice spesso: Ci sono sempre nuovi obiettivi e non si smette mai di imparare! La sua passione, dedizione e instancabile determinazione sono state fondamentali per il successo di ALIT. Che si tratti di nuove sfide o di obiettivi raggiunti, Miriam è stata una fonte costante di ispirazione ed energia. 

Siamo molto grati per il suo impegno negli anni. Grazie, Miriam, per questi 18 anni di dedizione instancabile ad ALIT. Sei davvero una forza, e non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro! 

Restauro di un Impianto di Sverniciatura in Thailandia

La gestione di un impianto di sverniciatura chimica può comportare sfide significative, come alti costi e difficoltà nell’efficienza del processo. Questo è esattamente ciò che ha affrontato uno dei nostri clienti nel settore della verniciatura industriale, che si è trovato con un impianto inutilizzato a causa di inefficaci soluzioni chimiche precedentemente adottate. L’impianto era troppo costoso, complesso e non era mai stato avviato con successo.

Chi è il cliente?

Il nostro cliente, che ha preferito mantenere l’anonimato, è un grande produttore internazionale di reti in acciaio inossidabile ad alta resistenza, utilizzate in schermi e porte di sicurezza. Specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di protezione per ambienti residenziali, commerciali e industriali, l’azienda si distingue per la qualità, la sicurezza e l’innovazione dei suoi prodotti. Con una forte presenza sui mercati internazionali, l’azienda è impegnata a fornire soluzioni certificate e di alta qualità. Di fronte alle difficoltà del processo di sverniciatura, il cliente si è rivolto al nostro storico distributore, G&R Finishing Equipment, con 27 anni di esperienza nel settore della verniciatura a polvere. G&R, leader nell’importazione e distribuzione di attrezzature per la verniciatura a polvere in Thailandia, ha coinvolto ALIT Technologies Spa per risolvere il problema e trasformare l’impianto inattivo in una risorsa produttiva ed efficiente.

Chi è G&R Finishing Equipment?

G&R Finishing Equipment Co., Ltd. è una realtà consolidata in Thailandia, con un’esperienza pluriennale nella fornitura di soluzioni per la verniciatura a polvere. L’azienda è specializzata nell’importazione, assemblaggio e distribuzione di macchinari per la verniciatura, garantendo attrezzature di alta qualità e servizi post-vendita eccellenti. La partnership con ALIT è nata per affrontare le problematiche legate all’efficienza e alla qualità della verniciatura, con l’obiettivo di migliorare la produttività e ridurre gli sprechi.

Il problema del cliente e la Soluzione

Prima dell’intervento di ALIT, il cliente si trovava di fronte a costi elevati e problemi di qualità nella sverniciatura. La vernice sui pezzi trattati non veniva rimossa completamente, compromettendo la qualità del prodotto finale e aumentando i costi di scarto. Non riuscendo a trovare un sverniciatore compatibile per i suoi materiali (reti in acciaio inossidabile e alluminio perforato), il cliente aveva già provato altre soluzioni senza successo.G&R ha proposto l’utilizzo delle soluzioni ALIT, che hanno dimostrato una maggiore efficacia rispetto ai prodotti precedentemente testati. Dopo un’accurata analisi, G&R ha organizzato una prova, inviando i pezzi del cliente per testare la tecnologia di sverniciatura ALIT, con l’obiettivo di trovare la soluzione più adatta alle loro esigenze.

Intervento di ALIT: Analisi e Soluzione Innovativa

ALIT ha avviato il progetto con un’analisi dettagliata dell’impianto, identificando le criticità e proponendo un intervento mirato. Il sistema di filtrazione avanzato FASTRIP FP 400-17P è stato installato per trattare i fanghi derivanti dalla sverniciatura. Questa tecnologia ha permesso di rigenerare il bagno chimico, filtrando il fango e consentendo il riutilizzo dei prodotti chimici, riducendo al minimo gli sprechi e prolungando la vita del bagno stesso. Inoltre, sono stati utilizzati i prodotti chimici Metalstrip 1334 e Aktivator 1533. Il Metalstrip 1334, utilizzato a 50 °C, ha permesso di sverniciare facilmente materiali come acciaio inossidabile e alluminio perforato in circa 60 minuti. L’Aktivator 1533 ha garantito la stabilità dell’alcalinità del bagno, migliorando l’efficienza e la costanza del processo.

Tecnologia e Risultati: Efficienza e Sostenibilità

Il cuore del progetto è stato l’introduzione della macchina FASTRIP FP, che grazie alla filtrazione a pressione, ha prolungato la durata operativa del bagno chimico, riducendo la necessità di interventi di manutenzione. L’utilizzo del flocculante AlitFlock ha ulteriormente ottimizzato la qualità della filtrazione, migliorando la sostenibilità del processo e riducendo i tempi di lavorazione.

I risultati sono stati straordinari: il cliente è riuscito a sverniciare il 100% dei pezzi trattati, riducendo al minimo i costi e recuperando i pezzi difettosi anziché scartarli. Il Metalstrip 1334 ha lavorato molto più velocemente rispetto ai precedenti svernicianti, consentendo un risparmio di tempo notevole durante il processo di rimozione della vernice. Inoltre, il sistema di filtrazione ha reso possibile il riutilizzo del bagno chimico, abbattendo significativamente i costi operativi.

Benefici Concreti per il Cliente

Grazie all’introduzione del sistema FASTRIP FP e all’utilizzo dei prodotti Metalstrip 1334, Aktivator 1533 e ALITFLOCK, il cliente ha ottenuto una sverniciatura interna altamente efficace, riducendo i costi operativi e migliorando la qualità del processo. La gestione interna della sverniciatura ha eliminato la necessità di esternalizzare l’operazione, migliorando l’affidabilità e l’efficienza del flusso produttivo.

Collaborazione con G&R e supporto completo da ALIT

Pietro Mandorino, area manager di ALIT, ha seguito da vicino l’intero progetto, lavorando in stretta collaborazione con G&R Finishing e con il cliente per garantire una realizzazione tempestiva ed efficiente. Somboon Jongdepaisarn, Managing Director di G&R, ha sottolineato come le soluzioni ALIT abbiano rappresentato un grande passo avanti nella qualità e nell’efficienza del processo di sverniciatura, dimostrando il valore di una partnership solida e orientata ai risultati.

Conclusione: Un successo per il Cliente e il Settore

Il restauro dell’impianto di sverniciatura in Thailandia ha rappresentato una grande opportunità per il cliente, migliorando l’efficienza e riducendo i costi operativi. Grazie alla collaborazione con G&R Finishing e ALIT Technologies, il cliente ha raggiunto risultati eccezionali, ripristinando la produttività e la qualità del processo di sverniciatura. Questo caso dimostra come l’innovazione tecnologica e una buona partnership possano trasformare una sfida in un’opportunità di crescita e successo.

Verona Volley 2025: Passione, Crescita e Impegno!

Veronavolley 2025- ALIT Technologies Spa

Our support for VeronaVolley goes beyond just sponsorship. We are proud to stand by a team that embodies the core values of sports: passion, commitment, and determination. Supporting Verona Volley also means celebrating our roots in Verona, a city that has given us so much and that we continue to value, both on and off the court.

For us, sports are much more than a competition: they are a unique opportunity for sharing and growth. For this reason, we are excited to invite our clients to experience the thrill of the games with us. We always have reserved seats in the stands to cheer and share moments of sports and fun.

Join us! Let’s support Verona Volley together and experience the magic of sports!

Buon Natale da ALIT Technologies!

Mentre riflettiamo su un anno incredibile, vogliamo dedicare un momento per ringraziare tutti i nostri partner, fornitori e clienti per la loro continua fiducia e collaborazione. Il 2024 è stato per noi un anno di crescita significativa, segnato dall’espansione delle nostre strutture, dal rafforzamento delle partnership strategiche e dal nostro costante impegno per soluzioni sostenibili ed efficaci.

Saremo chiusi per le festività dal 23 dicembre al 7 gennaio, ma siamo già entusiasti di ciò che ci riserva il 2025! Non vediamo l’ora di ottenere ulteriori successi, di crescere e di cogliere nuove opportunità insieme.

Vi auguriamo buone feste e un prospero anno nuovo!

Nuova vita alla storica Vespa 50 italiana: caso studio in ALIT Service PT

Quando si tratta di preservare l’integrità di un manufatto storico, ogni dettaglio è fondamentale. In questo caso studio, evidenziamo come ALIT Service PT abbia restaurato con successo una Vespa 50 d’epoca, utilizzando tecnologie avanzate e soluzioni chimiche per preservarne l’autenticità e ottenere risultati eccellenti.

La sfida: conservare una Vespa 50 Vintage

ALIT Service PT è stata recentemente incaricata di un delicato progetto di sverniciatura di una Vespa 50 d’epoca. L’obiettivo era rimuovere la vernice senza danneggiare il materiale originale, preservando sia la superficie metallica che il valore storico del veicolo. Questo caso studio mostra come le tecnologie e i prodotti chimici ALIT siano stati determinanti per il successo dell’intervento.

La soluzione: METALSTRIP 1728/3 per una rimozione sicura della vernice

Tecnologia di sverniciatura ad alta temperatura

Per rimuovere la vernice senza danneggiare il metallo, abbiamo utilizzato il METALSTRIP 1728/3, uno sverniciante ad alta temperatura applicato a 120°C. Questo prodotto ha consentito di rimuovere rapidamente la vernice, preservando il substrato metallico sottostante.

Come funziona il METALSTRIP 1728/3

La formulazione del METALSTRIP 1728/3 è progettata per operare in condizioni di alta temperatura, permettendo una penetrazione efficace della vernice e la sua rimozione senza compromettere il metallo. La combinazione di solventi e additivi bilanciati impedisce reazioni indesiderate con il metallo o con la ruggine preesistente, mantenendo intatte le proprietà del manufatto.

Ideale per trattamenti su manufatti storici

Grazie alla sua bassa aggressività, il METALSTRIP 1728/3 è perfetto per trattare manufatti storici come la Vespa. Non altera la superficie e non causa microcorrosioni, il che lo rende ideale per progetti delicati di restauro. Inoltre, il prodotto possiede una notevole capacità di separazione della vernice in sospensione, facilitando la filtrazione dei residui e mantenendo un ambiente di lavoro pulito e sicuro.

Il processo passo per passo: preservare l’autenticità della Vespa

Sverniciatura rapida ed efficiente

La Vespa è stata completamente sverniciata in un’ora, senza danneggiare il metallo o compromettere la ruggine esistente. Questa attenzione ai dettagli ha garantito che l’autenticità del veicolo fosse rispettata, senza alterarne la struttura originale.

Risciacquo automatizzato e pulizia manuale

Dopo la sverniciatura, la Vespa è stata sottoposta a un risciacquo automatizzato per eliminare i residui del prodotto e altri contaminanti, come le tracce di vernice non aderente. Il sistema di risciacquo utilizza ugelli ad alta pressione per garantire una copertura uniforme e ridurre la presenza di residui chimici. Successivamente, la Vespa è stata lavata manualmente da un operatore che ha ispezionato ogni millimetro per verificare la qualità del risultato, utilizzando panni in microfibra e soluzioni detergenti delicate per evitare danni alla superficie.

Trattamento finale con ALIT RedOil 5010

Per completare il processo e garantire la protezione a lungo termine, la Vespa è stata trattata con ALIT RedOil 5010 in una macchina di neutralizzazione. Questo lubrorefrigerante solubile in acqua forma uno strato protettivo che protegge il metallo dalla ruggine e dai danni ambientali.

I vantaggi dell’ALIT RedOil 5010

– Eco-friendly e sicuro per i lavoratori

– Senza boro, biocidi o dietanolammine

– Basso impatto ambientale e ridotta nocività

– Proprietà lubrificanti che riducono l’attrito e migliorano la finitura superficiale

– Resistenza alla degradazione batterica e protezione per leghe leggere di alluminio

– Stabilità in acque di media durezza, garantendo prestazioni affidabili Il trattamento con ALIT RedOil 5010 garantisce che la Vespa rimanga protetta durante il trasporto e lo stoccaggio, preservandola in condizioni ottimali per gli anni a venire.

ALIT Service PT: esperti nel restauro di manufatti storici

Pedro Oliveira, cofondatore di ALIT Service PT, ha commentato: 

“Lavorare su un pezzo storico come questa Vespa è stata una grande responsabilità. Grazie all’esperienza e alla tecnologia ALIT, siamo riusciti a preservare l’autenticità del manufatto senza comprometterne la struttura.”

Le nostre strutture avanzate e tecnologie

Il restauro è stato realizzato presso la nostra struttura all’avanguardia in Portogallo, dotata di strumenti avanzati come tre sistemi FASTRIP S, una FASTRIP FP 630 con 12 piastre e una grande piattaforma di risciacquo. Presso ALIT Service PT, offriamo una vasta gamma di servizi di sverniciatura chimica, adatti sia per piccoli manufatti che per progetti complessi.

Perché scegliere ALIT Service PT per il tuo progetto di restauro

Con anni di esperienza nel decapaggio chimico, ALIT Service PT è il partner ideale per chi cerca servizi professionali e affidabili nel restauro di manufatti storici. La nostra tecnologia all’avanguardia, la precisione e il rispetto per i materiali garantiscono che ogni dettaglio venga trattato con la massima cura.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a restaurare i tuoi manufatti storici, preservando la loro autenticità e integrità.

Orgogliosi di essere tra i Campioni della Crescita 2025!

Siamo entusiasti di annunciare che ALIT Technologies è stata inserita al 468° posto nella classifica dei Campioni della Crescita 2025 stilata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza!

Nonostante il contesto globale difficile, causato dalla pandemia di COVID-19, dalla crisi energetica e dalle tensioni geopolitiche, molte imprese italiane, tra cui ALIT Technologies, hanno dimostrato la propria capacità di adattarsi ed evolversi. La capacità di innovare e rispondere alle esigenze del mercato è stata fondamentale per mantenere una performance solida e stimolare la crescita.

Il rapporto Campioni della Crescita celebra i risultati straordinari di 800 aziende italiane che si sono distinte per crescita del fatturato e dei dipendenti nel periodo 2021-2023. Questo prestigioso riconoscimento valorizza le piccole e medie imprese (PMI) che, grazie alla loro flessibilità e capacità di innovazione, sono riuscite a prosperare, contribuendo significativamente alla ripresa economica dell’Italia.

Per ALIT Technologies, questo riconoscimento è la testimonianza del duro lavoro, della dedizione e della mentalità orientata al futuro che ci hanno permesso non solo di affrontare queste sfide, ma anche di crescere e innovare. Vogliamo ringraziare il nostro team, i clienti e i partner per il continuo supporto e la fiducia.

Guardando al futuro, siamo più determinati che mai a espandere i nostri orizzonti, continuare a spingere i confini della tecnologia e contribuire al successo dell’ecosistema imprenditoriale italiano.

ALIT raddoppia la sua capacità: nuovo impianto di produzione per ingegneria e mascheratura

ALIT è lieta di annunciare l’inaugurazione del suo nuovo impianto di produzione, situato a pochi chilometri dalla sede di San Bonifacio. Questo nuovo impianto, che si estende su oltre 2.000 m², è interamente dedicato ai dipartimenti di ingegneria e mascheratura, segnando un passo significativo nell’espansione e crescita strategica dell’azienda.

Il nuovo impianto avanzato non solo migliorerà l’efficienza operativa, ma triplicherà anche lo spazio disponibile per i nostri sistemi, permettendo ai tecnici di gestire i flussi di lavoro in modo più dinamico ed efficace. Il nuovo layout ottimizza l’utilizzo delle risorse, migliorando le performance complessive del dipartimento.

Inoltre, il trasferimento del dipartimento di ingegneria ha liberato un ampio spazio precedentemente condiviso con il dipartimento chimico. Questa modifica consente al reparto chimico di operare in spazi completamente dedicati, raddoppiando la sua capacità e migliorando la nostra abilità nel condurre progetti di ricerca e sviluppo innovativi.

Con questi importanti aggiornamenti, ALIT è ora ancora più preparata a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione, mantenendo al contempo la qualità e l’innovazione che caratterizzano i nostri prodotti e servizi. Siamo entusiasti delle nostre prospettive future e non vediamo l’ora di condividere con voi il nostro continuo successo e le nostre innovazioni.

ALIT NEL MONDO SCOPRI DOVE SIAMO

ALIT TECHNOLOGIES SpA - Via Cavalieri d'Italia, 7 - 37047 SAN BONIFACIO (VR) ITALY - VAT IT03341620247 | Company Details - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits