Quando si parla di innovazione e personalizzazione nei processi industriali, ALIT Technologies si distingue per la capacità di offrire soluzioni su misura che rispondano alle esigenze specifiche dei propri clienti. Questo è il caso del nostro recente progetto in Europa Centrale, dove i nostri tecnici stanno installando un impianto della serie FASTRIP MT, sviluppato appositamente per uno dei maggiori produttori europei di porte e portoncini.
Una soluzione personalizzata per la sverniciatura dell’alluminio
Il nuovo impianto è stato progettato per ottimizzare il processo di sverniciatura di lamiere e profili in alluminio, grazie a una configurazione unica che combina efficienza produttiva e attenzione all’ambiente. L’elemento centrale di questa innovazione è il sistema di movimentazione delle ceste, gestito da un carroponte monotrave con doppio argano. Questo sistema consente agli operatori di caricare, trasferire e immergere le lamiere nella vasca di sverniciatura con estrema precisione.
Il cuore del processo è il sistema di brandeggio, una tecnologia sviluppata da ALIT che permette alla cesta di oscillare costantemente durante l’immersione. Questa azione favorisce una rimozione della vernice più rapida rispetto ai metodi tradizionali, sfruttando la sinergia tra l’azione meccanica e quella chimica del nostro sverniciante.
Innovazione tecnologica e sostenibilità
Parlando delle caratteristiche distintive dell’impianto, Mauro Burato, responsabile del progetto, sottolinea:
“La vasca di sverniciatura è dotata di un sistema di filtrazione automatica del liquido sverniciante. Grazie a un processo di aspirazione e filtrazione continua, il liquido viene trattato con flocculante della serie ALITFLOCK e depurato mediante filtropressa, permettendo di separare i fanghi di vernice e reintrodurre il liquido filtrato nella vasca. Questo ciclo chiuso riduce gli sprechi e minimizza l’impatto ambientale.”
L’impianto presenta anche un sistema di riscaldamento ottimizzato, che divide la vasca in tre zone a consumo elettrico modulabile. Inoltre, il forno di asciugatura è stato progettato con un isolamento termico avanzato per ridurre al minimo la dispersione di calore.
Industry 4.0: connettività e assistenza avanzata
Un’altra caratteristica chiave dell’impianto è la sua compatibilità con i requisiti dell’Industry 4.0. Grazie a un sistema di controllo integrato, il flusso di informazioni tra l’impianto e il software aziendale è continuo, garantendo una gestione ottimale del processo produttivo. L’assistenza online è immediata, permettendo di intervenire rapidamente in caso di necessità.
Guardando al futuro
Questo progetto rappresenta per ALIT un passo importante verso traguardi ancora più ambiziosi. La possibilità di sviluppare soluzioni personalizzate per i nostri clienti è una fonte di orgoglio e una conferma della nostra dedizione alla ricerca e all’innovazione.
La soddisfazione dei nostri clienti rimane il nostro principale obiettivo. Grazie a progetti come questo, continuiamo a costruire relazioni solide e a offrire strumenti che migliorano l’efficienza produttiva, contribuendo a rendere l’industria più sostenibile e competitiva.