Alit Technologies
CONTATTACI

È uscito il nono e “ULTIMO” numero di ALIT Academy Magazine!

Siamo lieti di annunciare l’uscita del nono e ultimo Numero di ALIT Academy Magazine, una pubblicazione che racconta le principali tappe del nostro percorso di crescita e innovazione.

In questo numero, facciamo il punto sui traguardi raggiunti nel 2024: l’espansione dei nostri stabilimenti, il consolidamento delle partnership strategiche, e il nostro impegno costante verso soluzioni più sostenibili ed efficaci. 

Leggerete anche delle nostre esperienze in fiere internazionali come ALUMINIUM 2024 di Düsseldorf, delle nuove iniziative per la tutela ambientale e dei progetti che stanno plasmando il futuro di ALIT Technologies Spa. In più, non mancano i casi studio di successo, tra cui la rinascita di un impianto di sverniciatura in Thailandia e la collaborazione con un’azienda Italiana con la nostra T5 MULTI-TANK.

Ma come mai “ULTIMO” numero?

Ebbene sì, questa è la fine del nostro ALIT ACCADEMY MAGAZINE ma, ogni fine ha sempre un nuovo inizio…tutto sta per cambiare!

Nel frattempo, leggi qui il nuovo numero.

n.9 Novembre 2024

Cosa troverai all’interno:

  • La nostra sverniciatura: una nuova vita per un impianto di sverniciatura in Thailandia e l’iconica Vespa italiana, completamente restaurata!
  • Tecnologie: soluzioni innovative per il settore della verniciatura e la prima FASTRIP MT (Multi-Tank) customizzata.
  • Eventi di settore: riflessioni su ALUMINIUM 2024 e il calendario degli eventi del 2025, con uno sguardo alle nostre ultime collaborazioni.
  • Verde e sostenibilità: il nostro impegno per l’ambiente e la comunità con iniziative di responsabilità sociale e sostenibilità.
  • Crescita e formazione: storie di sviluppo professionale, nuovi talenti nel team con focus su leadership e marketing.
  • L’angolo dell’esperto: tutto quello che c’è da sapere sulle schede di sicurezza (SDS) per una gestione sicura delle sostanze chimiche.
  • Collaborazioni di successo: dalla lunga alleanza con ipcm® all’anno d’oro in Polonia con Chemly®.

Buona lettura!

Tutto ciò che devi sapere sulla sverniciatura industriale: tipologie e soluzioni

La sverniciatura è un passaggio cruciale nel ciclo di vita dei manufatti metallici. Questo processo consente di rimuovere strati di vernice, ruggine o altre finiture, preparando la superficie per una nuova applicazione. Che si tratti di pezzi meccanici, strutture metalliche o elementi decorativi, una sverniciatura efficace è essenziale per garantire la durabilità e la qualità del rivestimento finale.

Nel settore industriale, la sverniciatura può essere realizzata attraverso diverse tecniche, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. Con l’evoluzione delle tecnologie, le aziende hanno accesso a metodi sempre più sofisticati e sostenibili, che riducono i rischi per la salute degli operatori e per l’ambiente.

In questo articolo, analizzeremo le principali tecnologie di sverniciatura: quella pirolitica, quella chimica, quella a letto fluido, quella criogenica e le nuove tecniche emergenti come il laser e gli ultrasuoni. Approfondiremo i pro e i contro di ciascun metodo, esaminando aspetti cruciali come i costi, la velocità del processo, la sicurezza e la compatibilità con diversi materiali. Infine, presenteremo le soluzioni innovative di ALIT Technologies, che offrono svernicianti chimici all’avanguardia e impianti progettati per garantire prestazioni ottimali.

Tutto questo perché la scelta della tecnica di sverniciatura è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti e, in un mercato sempre più attento alla sostenibilità, è necessario considerare anche l’impatto ambientale. Scopriremo quindi come le soluzioni proposte da ALIT possano rispondere a queste esigenze, fornendo un’alternativa efficace e sicura per le operazioni di sverniciatura.

Tipologie di sverniciatura

Sverniciatura meccanica

La sverniciatura meccanica è un processo che utilizza graniglie abrasive per rimuovere strati di vernice attraverso impatti ad alta velocità. Questa tecnica presenta vari vantaggi: è rapida ed efficace e permette di eliminare anche strati spessi di rivestimento senza l’uso di sostanze chimiche. Inoltre, la versatilità nella scelta degli abrasivi consente di adattare il processo a diversi materiali, garantendo risultati ottimali.

Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi. La scelta errata della graniglia può danneggiare il substrato, specialmente se il materiale è delicato. Inoltre, la sverniciatura meccanica può generare polveri e detriti: ciò richiede un’adeguata gestione dei rifiuti e delle misure di sicurezza per gli operatori. Infine, il costo delle attrezzature e della manutenzione può essere un fattore limitante per alcune aziende.

Sverniciatura pirolitica

La sverniciatura pirolitica è una tecnica che utilizza il calore per rimuovere le vernici dai materiali metallici. Questa procedura avviene in un forno a temperature elevate, che provoca la decomposizione delle vernici.

La sverniciatura pirolitica è estremamente efficace, perché permette di rimuovere anche strati di vernice particolarmente spessi. Inoltre, non utilizza sostanze chimiche aggressive, riducendo l’impatto ambientale.

Tuttavia, questo metodo presenta alcuni svantaggi. I costi operativi possono essere elevati, sia per il consumo energetico che per l’investimento iniziale necessario per l’acquisto e la manutenzione dell’impianto. Va poi specificato che è un metodo di sverniciatura non adatto a tutti i tipi di materiali, poiché le alte temperature possono danneggiare alcuni substrati sensibili.

Sverniciatura chimica

La sverniciatura chimica prevede l’uso di solventi o prodotti chimici per sciogliere le vernici. Questo metodo è molto comune, soprattutto per applicazioni in cui è richiesta una rimozione delicata e controllata.

Un grande vantaggio della sverniciatura chimica è la sua versatilità. Può essere applicata su vari materiali e consente di rimuovere vernici senza danneggiare il substrato. Inoltre, i costi iniziali sono generalmente inferiori rispetto alla pirolitica.

D’altro canto, l’uso di sostanze chimiche può sollevare preoccupazioni riguardo alla sicurezza e all’impatto ambientale. È fondamentale adottare misure di protezione adeguate e gestire i rifiuti chimici in modo corretto. Inoltre, i tempi di attesa possono essere più lunghi rispetto alla sverniciatura pirolitica.

Sverniciatura a letto fluido

La sverniciatura a letto fluido utilizza un sistema di riscaldamento per decomporre la vernice, immergendo il pezzo in una vasca contenente materiale refrattario sabbioso a circa 400°C. Tra i vantaggi di questo metodo, vi è la capacità di rimuovere vernici senza danneggiare il substrato, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono delicatezza. Inoltre, la tecnologia di aspirazione e neutralizzazione delle emissioni gassose contribuisce a mantenere l’ambiente di lavoro sicuro e sostenibile.

D’altra parte, la sverniciatura a letto fluido può avere costi iniziali elevati per l’installazione e la manutenzione dell’attrezzatura. I tempi di processo possono essere più lunghi rispetto a metodi più rapidi come la sverniciatura meccanica. Infine, è necessario garantire un’adeguata formazione degli operatori per gestire il sistema in modo sicuro.

Sverniciatura criogenica

La sverniciatura criogenica sfrutta il freddo estremo, immergendo il pezzo in azoto liquido per provocare uno shock termico che facilita il distacco della vernice. Tra i suoi vantaggi, la sverniciatura criogenica offre un metodo altamente preciso e sicuro, poiché non utilizza sostanze chimiche nocive e non provoca deformazioni nei materiali sensibili al calore. Inoltre, è efficace nella rimozione di rivestimenti complessi, assicurando risultati di alta qualità.

Tuttavia, ci sono anche svantaggi associati a questa tecnica. I costi per l’installazione e il mantenimento degli impianti criogenici possono essere elevati, limitando l’accessibilità per alcune aziende. Inoltre, l’uso dell’azoto liquido richiede precauzioni specifiche per la sicurezza degli operatori, poiché il freddo estremo può presentare rischi di congelamento. Infine, la disponibilità di azoto liquido può rappresentare una sfida logistica in alcune aree.

Tecniche innovative

Negli ultimi anni, sono emerse tecniche innovative, come la sverniciatura a laser e quella a ultrasuoni. Questi metodi promettono di combinare l’efficacia delle tecniche tradizionali con un minore impatto ambientale e costi operativi inferiori.

La sverniciatura a laser consente di rimuovere strati di vernice con precisione senza danneggiare il substrato. La sverniciatura a ultrasuoni, invece, sfrutta vibrazioni per sciogliere le vernici, permettendo un processo rapido e pulito.

Tuttavia, queste tecnologie possono essere costose da implementare e richiedono attrezzature specifiche e personale formato.

Le soluzioni di ALIT Technologies

ALIT Technologies si distingue nel panorama della sverniciatura per le sue soluzioni chimiche innovative. Gli impianti e gli svernicianti chimici offerti da ALIT sono progettati per ottimizzare il processo di sverniciatura, garantendo risultati eccellenti e un rispetto dell’ambiente senza compromessi.

ALIT offre una gamma diversificata di svernicianti chimici, ciascuno progettato per soddisfare esigenze specifiche.

La gamma METALSTRIP di prodotti svernicianti di ALIT Technologies

La gamma METALSTRIP di ALIT Technologies rappresenta un’innovativa soluzione per la sverniciatura chimica dei metalli e delle leghe. Progettata per rispondere alle esigenze di diverse applicazioni industriali, questa linea offre prodotti altamente performanti che garantiscono risultati eccellenti nella rimozione di vernici e rivestimenti. Un aspetto distintivo della gamma METALSTRIP è il suo basso impatto ambientale: i prodotti sono formulati per essere meno tossici e più sicuri, senza compromettere l’efficacia. Inoltre, la possibilità di filtrare e riutilizzare gli svernicianti contribuisce a ridurre gli sprechi e a ottimizzare i costi operativi. Grazie alla sua tecnologia avanzata, METALSTRIP si posiziona come una scelta leader nel mercato della sverniciatura, combinando sostenibilità, efficienza e risultati di alta qualità.

Sverniciatura a caldo per ferro e acciaio

La sverniciatura a caldo per ferro e acciaio rappresenta una delle tecniche più efficaci per la rimozione di vernici e rivestimenti resistenti. Questo metodo utilizza calore per attivare il processo chimico, consentendo una rimozione più rapida e completa delle finiture. Grazie all’azione combinata del calore e degli svernicianti specifici, è possibile trattare anche strati di vernice particolarmente spessi o incrostati. I prodotti sviluppati da ALIT per questo tipo di sverniciatura sono progettati per garantire un’ottima penetrazione e un’azione efficace, mantenendo al contempo la sicurezza del materiale sottostante. Questa soluzione è ideale per applicazioni industriali dove la qualità e l’efficienza sono fondamentali.

Svernicianti attivati dal calore per alluminio, zinco e leghe leggere

Gli svernicianti attivati dal calore di ALIT sono formulati specificamente per lavorare su materiali delicati come l’alluminio e lo zinco. Questi prodotti sfruttano il calore per attivare le loro proprietà chimiche, consentendo di rimuovere efficacemente le vernici senza danneggiare le superfici più sensibili. L’innovativa formulazione garantisce un’ottima aderenza e una rapida azione, minimizzando i rischi di corrosione e altri danni. Grazie a questa tecnologia, le aziende possono gestire in modo sicuro e efficace le operazioni di sverniciatura su leghe leggere, assicurando risultati di alta qualità in tempi ridotti.

Svernicianti per mascherature

Gli svernicianti per mascherature di ALIT sono progettati per rimuovere vernici e rivestimenti da superfici trattate, mantenendo intatte le aree mascherate. Questi prodotti sono particolarmente utili in applicazioni in cui è necessario preservare alcune parti del manufatto mentre si rimuovono rivestimenti indesiderati. Grazie a una formula altamente controllata, gli svernicianti per mascherature offrono un’ottima selettività e un’azione rapida, garantendo risultati puliti e precisi. Questa soluzione è ideale per settori come l’automotive e l’aerospaziale, dove la precisione è fondamentale.

Svernicianti per sverniciatura rapida di ganci e telai – Fastrip ISP

Il sistema Fastrip ISP di ALIT è una soluzione innovativa per la sverniciatura rapida di ganci e telai. Questo metodo consente di rimuovere vernici e rivestimenti in modo efficiente e veloce, senza compromettere la qualità del materiale sottostante. Grazie a una tecnologia avanzata, gli svernicianti Fastrip ISP sono in grado di penetrare rapidamente e agire in modo mirato, riducendo i tempi di ciclo e aumentando la produttività. Questa soluzione è ideale per applicazioni in ambienti industriali ad alta intensità, dove la rapidità e l’efficacia sono essenziali.

Svernicianti per alte temperature

Gli svernicianti per alte temperature di ALIT sono formulati per resistere a condizioni estreme e rimuovere efficacemente le vernici senza compromettere il materiale sottostante. Questi prodotti sono progettati per funzionare a temperature elevate, garantendo un’azione rapida e una rimozione efficace di rivestimenti resistenti, come quelli utilizzati in ambienti industriali gravosi. La loro formulazione avanzata consente di gestire applicazioni che richiedono prestazioni elevate, assicurando risultati di alta qualità anche nelle condizioni più difficili.

Svernicianti a freddo

La linea di svernicianti a freddo di ALIT è stata sviluppata per fornire un’alternativa sicura ed efficace per la rimozione delle vernici senza l’uso di calore. Questi prodotti sono ideali per materiali sensibili al calore, garantendo una rimozione efficace senza rischio di deformazione o danni. Grazie alla loro formulazione specifica, gli svernicianti a freddo offrono una penetrazione profonda e un’azione mirata, rendendoli adatti a una vasta gamma di applicazioni industriali. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa per operazioni che richiedono un controllo preciso e una gestione sicura delle sostanze chimiche.

Svernicianti bifasici

Gli svernicianti bifasici di ALIT offrono un’innovativa soluzione per la rimozione di vernici, combinando due fasi distinte per garantire risultati ottimali. Questa tecnologia consente una separazione efficace dei componenti, massimizzando l’efficacia del processo di sverniciatura. Grazie alla loro formulazione unica, gli svernicianti bifasici sono in grado di trattare una vasta gamma di rivestimenti, garantendo una rimozione completa e una protezione del substrato. Questa soluzione è particolarmente adatta per applicazioni industriali dove è richiesta una gestione complessa dei materiali e dei rivestimenti.

Gli impianti svernicianti FASTRIP di ALIT Technologies

FASTRIP offre la più ampia gamma di impianti di sverniciatura disponibili sul mercato. I sistemi sono progettati per soddisfare le esigenze di sverniciatura di pezzi di qualsiasi dimensione, sia standard che su misura.

 Impianti ad immersione, impianti in linea, impianti a spruzzo: la gamma FASTRIP comprende tutte queste tipologie di macchinari per la sverniciatura.

Ogni impianto è progettato e assemblato in Italia presso il suo stabilimento principale, garantendo elevati standard di qualità. La squadra di ingegneri meccanici e dottori chimici di FASTRIP collabora per sviluppare soluzioni uniche e all’avanguardia.

Fastrip T5 Multi-Tank

Il sistema di sverniciatura Fastrip T5 Multi-Tank è una vasca di sverniciatura chimica di medie dimensioni, progettata per il recupero di manufatti con difetti di verniciatura. Questo impianto è composto principalmente dalla vasca della serie Fastrip T5 e da accessori modulabili, adattabili alle specifiche esigenze del cliente. I manufatti vengono caricati in ceste appositamente progettate, sollevate con un carroponte e trasferite nella vasca di sverniciatura. Dopo il trattamento, il materiale sverniciato viene spostato nella vasca di risciacquo, dove una pompa multifunzione carrellata consente un risciacquo finale a spruzzo. Infine, il materiale risciacquato è depositato nella vasca di sgocciolamento, che funge anche da punto di carico e scarico.

FASTRIP ISP

FASTRIP ISP è un impianto in linea specificamente progettato per la sverniciatura chimica di ganci e telai utilizzati nei processi di verniciatura elettrostatica. Questo sistema è composto da una vasca orizzontale sopra la quale scorre una rotaia per la movimentazione in linea. I ganci e i telai vengono immersi nel bagno di sverniciatura per circa 2 minuti, uscendo privi di vernice e pronti per un nuovo ciclo di verniciatura. Grazie a questa soluzione, non è più necessario rimuovere manualmente i ganci da pulire, garantendo una perfetta tenuta elettrostatica durante la verniciatura.

FASTRIP AP

FSTRIP AP rappresenta una soluzione completa per la sverniciatura di profili in alluminio, progettata per trattare profili fino a 250 kg di peso e 8 metri di lunghezza. Il tempo di sverniciatura è di circa 3 ore, a seconda del tipo di vernice. Il sistema include una vasca di sverniciatura e una vasca di risciacquo, ed è dotato di avanzati sistemi di sicurezza, come una barra di sicurezza laser e un sistema di estrazione dei fumi. Fastrip AP può essere integrato in linee di lavorazione esistenti o installato come sistema indipendente. Si consiglia l’utilizzo in combinazione con Metalstrip 1333/1 di ALIT Technologies per garantire efficienza e ridotto impatto ambientale.

FASTRIP S

FASTRIP S è un impianto verticale a spruzzo progettato per la sverniciatura chimica dei manufatti metallici. Questa macchina consente di creare una postazione di sverniciatura accanto alle linee produttive, ottimizzando l’ingombro. È ideale per il trattamento di manufatti in ferro, metallo e leghe leggere senza comprometterne la superficie. I cicli di sverniciatura sono completamente programmabili e operano ad alte temperature (da 80° a 150°C). Il risciacquo può essere integrato nella macchina o effettuato tramite un’altra unità dedicata della linea Fastrip. Fastrip S è compatibile con i sistemi di filtrazione della serie Fastrip FP, migliorando così la durata della soluzione sverniciante.

FASTRIP T2 120-MIX

FASTRIP T2-120 MIX è la macchina più compatta della gamma, dotata di un’azione meccanica supportata da un miscelatore integrato. Questa innovativa macchina utilizza la spinta idrostatica del miscelatore per sverniciare, risultando silenziosa e capace di operare anche con sverniciante inquinato. L’assenza di ultrasuoni rende l’elettronica meno sensibile al calore, garantendo una macchina robusta, affidabile e sicura.

FASTRIP T2

FASTRIP T2 è una vasca di sverniciatura ad ultrasuoni di dimensioni compatte, realizzata interamente in acciaio inox. Questo sistema è efficace nella rimozione degli strati di verniciatura e risulta particolarmente indicato per ganci di verniciatura, telai e pistole per la verniciatura a liquido. Dotata di un display digitale per la regolazione di temperatura e potenza degli ultrasuoni, la vasca può essere progettata in dimensioni personalizzate.

FASTRIP T5

FASTRIP T5 è una vasca di sverniciatura chimica ad immersione di medie dimensioni, con una capienza di 800 litri. Progettata con un sistema “vasca in vasca” per la sicurezza dei liquidi, offre riscaldamento elettrico integrato e combina effetti meccanici e chimici per un’efficace rimozione della vernice. Il quadro elettrico è separato, autoportante, e dotato di pannello touch screen. Grazie a un design robusto e professionale, FASTRIP T5 è perfettamente coibentata e predisposta per l’aspirazione dei fumi, ottimizzando il processo con i prodotti della gamma Metalstrip di ALIT Technologies.

FASTRIP MT

FASTRIP MT è un impianto dedicato alla sverniciatura chimica di profilati e fusioni in alluminio. Questa soluzione rapida ed economica è ideale per recuperare profilati con difetti di verniciatura, rendendola particolarmente adatta per settori come serramenti e automotive. Il sistema prevede diverse vasche per sverniciatura, risciacquo e neutralizzazione, operando a temperature controllate per garantire un trattamento efficace e delicato.

FASTRIP FP

Le filtropresse della serie FASTRIP FP sono progettate per la filtrazione dei bagni di sverniciatura, garantendo elevate performance e durabilità. Comprendono un dosatore di flocculante a canale vibrante per l’aggiunta automatica di flocculanti e vasche di sedimentazione e rilancio filtrato. Questo sistema assicura una gestione ottimale dei fanghi e del liquido filtrato, con design in AISI 304 e controllo automatico del livello di riempimento, contribuendo a un processo di sverniciatura più efficiente e sostenibile.

I vantaggi delle soluzioni di ALIT

L’utilizzo degli svernicianti chimici di ALIT offre numerosi vantaggi. Prima di tutto, la velocità del processo è notevole, riducendo i tempi di inattività nella produzione. Inoltre, i costi operativi risultano competitivi rispetto ad altre tecniche di sverniciatura, senza compromettere la qualità del risultato finale.

Un altro punto di forza è la sicurezza. I prodotti di ALIT sono progettati per minimizzare i rischi per gli operatori, facilitando una gestione sicura e responsabile delle sostanze chimiche. Sono anche caratterizzati da un basso livello di tossicità, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sano.

In conclusione, la scelta della tecnica di sverniciatura dipende da vari fattori, tra cui il tipo di materiale, il costo e la rapidità del processo. Le soluzioni innovative di ALIT Technologies rappresentano una risposta efficace alle esigenze del mercato, con un focus particolare sulla sicurezza e sull’impatto ambientale.

Se stai cercando un partner affidabile per le tue esigenze di sverniciatura, ALIT Technologies offre la competenza e la tecnologia necessarie per raggiungere risultati eccellenti: contattaci.

ALUMINIUM 2024: dopo fiera e sensazioni

Vuoi rivivere le emozioni dell’Aluminium 2024?

Clicca il video e immergiti nel nostro stand!

Dal 8 al 10 ottobre, ALIT Technologies Spa ha partecipato all’ALUMINIUM 2024 di Düsseldorf, portando energia, innovazione e colore all’evento più importante del settore. Il nostro stand, allestito con passione e originalità, ha catturato l’attenzione di visitatori da tutto il mondo, offrendo un’esperienza che va oltre il semplice business: un incontro tra persone, un momento di condivisione e connessione.

Come ha affermato il nostro CEO, Loris Rossi, “Fiere come questa sono un’occasione preziosa per costruire e rafforzare rapporti con clienti, partner, fornitori e distributori. ALUMINIUM 2024 ci ha confermato che il futuro è sempre più roseo e interessante, e siamo pronti ad affrontarlo con entusiasmo”. ALIT non è solo un fornitore di soluzioni, è un partner che mette al centro la relazione umana e la crescita condivisa.

Il Nostro Stand! Colorato, divertente ed innovativo

Il nostro stand ha portato una ventata di allegria con uno stile vivace e accogliente. Abbiamo presentato il nostro Drizzling in collaborazione con Alufinish, la nostra ISP per la sverniciatura dei ganci e il nostro innovativo Claris per la pulizia delle matrici, che hanno riscosso un enorme successo. Inoltre, l’angolo dedicato al servizio bar ha fatto faville, offrendo ai visitatori l’inimitabile sopressa veneta, il grana padano, lo spritz veneto e l’ottimo vino durello. Un’autentica esperienza italiana, che ha contribuito a creare un’atmosfera familiare e conviviale, dove ogni ospite è stato accolto con il sorriso.

Portare ben 15 dipendenti ALIT è stata una scelta strategica e significativa: volevamo servire i nostri ospiti direttamente, senza affidarci a personale esterno. Questo è il nostro modo di dimostrare il valore che diamo alle persone che ci scelgono, offrendo un servizio personale e autentico. ALIT è una famiglia che accoglie, risolve problemi e mette al centro la persona.

Uno dei momenti più iconici dell’evento è stato il nostro corner dedicato a foto e video, dove una Vespa verniciata di arancione ALIT ha rubato la scena. I CEO più importanti del settore dell’alluminio si sono lasciati coinvolgere in un momento di divertimento puro, scattando foto divertenti alla guida della Vespa. Questo è lo spirito di ALIT: unire il business alla leggerezza, mostrando il lato umano e genuino del nostro lavoro. Siamo convinti che il nostro approccio people to people faccia davvero la differenza.

Nonostante la nostra nicchia specifica, siamo riusciti a ottenere nuovi contatti anche fuori dall’Europa, segno che il mondo della sverniciatura chimica è sempre più richiesto e non più riservato solo ai grandi player. I numerosi feedback raccolti durante la fiera ci hanno fornito spunti preziosi per continuare a innovare e migliorare le nostre soluzioni, e abbiamo già in mente nuove idee per il futuro.

Un grazie di cuore va a tutti coloro che sono passati a trovarci, anche solo per un semplice saluto. Per noi è stato un piacere immenso poter condividere questo momento con voi, e già non vediamo l’ora di rincontrarci all’ALUMINIUM 2026!

ALIT Technologies e l’Agenda 2030: un impegno concreto per la sostenibilità

Nel mondo moderno, la sostenibilità è una priorità imprescindibile per le aziende che vogliono avere un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. ALIT Technologies ha abbracciato questa missione, allineando le proprie strategie agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, con particolare attenzione all’Obiettivo 12: Consumo e Produzione Responsabili, e in particolare al target 12.5, che mira a ridurre significativamente la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, la riduzione, il riciclaggio e il riutilizzo.

“Reuse is possible”: la nostra filosofia

ALIT Technologies è profondamente impegnata nella promozione del riuso come principio fondamentale delle sue operazioni, un approccio riassunto nel motto “Reuse is Possible”. Questo principio guida non solo i nostri processi interni ma anche le soluzioni che offriamo ai nostri clienti, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Collaborazione con Prosperah

Per rafforzare il nostro impegno, abbiamo avviato una partnership con Prosperah attraverso il progetto “Impresa, Sostenibilità e Territorio”. Questo progetto utilizza il metodo del Purpose Mapping per identificare e allineare i valori aziendali con gli SDGs. Abbiamo coinvolto i nostri stakeholder, tra cui collaboratori, clienti, fornitori e partner, per comprendere le loro priorità e integrare queste prospettive nella nostra strategia di sostenibilità.



Che cos’è il Purpose Mapping?

Il Purpose Mapping è un processo di mappatura dei valori aziendali rispetto ai temi della sostenibilità, adottando come riferimento un framework riconosciuto a livello internazionale: gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Questo strumento aiuta ALIT a identificare le priorità di sviluppo sostenibile e gli SDGs di riferimento per misurare e comunicare il nostro impegno verso la sostenibilità.



Obiettivi di Sostenibilità di ALIT

SDG 3: salute e benessere

Target 3.4: Promuovere la salute mentale e il benessere. ALIT si impegna a creare un ambiente di lavoro sano e sicuro, riducendo l’uso di sostanze chimiche pericolose e migliorando la sicurezza degli impianti e dei processi.

SDG 4: istruzione di qualità

Target 4.4: Aumentare sostanzialmente il numero di giovani e adulti con competenze tecniche e professionali. ALIT promuove la formazione e l’educazione continua dei propri collaboratori, investendo nella crescita professionale.

SDG 8: buona occupazione e crescita economica

Target 8.2: Raggiungere livelli più elevati di produttività economica attraverso l’innovazione. ALIT investe costantemente in ricerca e sviluppo per migliorare la produttività e l’efficienza.

Target 8.3: Promuovere politiche orientate allo sviluppo che supportino attività produttive e la creazione di lavoro dignitoso. ALIT supporta l’imprenditorialità e l’innovazione, favorendo la crescita delle PMI.

SDG 9: innovazione e infrastrutture

Target 9.4: Potenziare le infrastrutture e ammodernare le industrie per renderle sostenibili. ALIT adotta tecnologie pulite e processi industriali rispettosi dell’ambiente per migliorare l’efficienza delle risorse.

Target 9.5: Promuovere la ricerca scientifica e le capacità tecnologiche dei settori industriali. ALIT incoraggia l’innovazione e aumenta il numero dei lavoratori nei settori ricerca e sviluppo.

SDG 12: consumo e produzione responsabili

Target 12.5: Ridurre sostanzialmente la produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, riduzione, riciclaggio e riutilizzo. ALIT implementa soluzioni innovative per minimizzare i rifiuti industriali e promuove il riciclo e il riuso dei materiali.

Esempio di impegno: svernicianti chimici sostenibili

Un esempio tangibile del nostro impegno è rappresentato dai nostri svernicianti chimici sostenibili. Questi prodotti sono progettati per rimuovere vernici e rivestimenti senza danneggiare il materiale sottostante, permettendo di dare una seconda vita ai pezzi verniciati. L’uso di svernicianti sostenibili riduce la necessità di produrre nuovi componenti, diminuendo così l’impatto ambientale complessivo. Inoltre, questi prodotti sono formulati per essere meno tossici e più sicuri per gli operatori, promuovendo un ambiente di lavoro più sano e sicuro.

Guardando al futuro

ALIT Technologies continuerà a perseguire la sostenibilità con dedizione e innovazione. Ogni giorno, ci impegniamo a creare un futuro più verde e sostenibile per tutti i nostri stakeholder. Crediamo fermamente che “Reuse is Possible” non sia solo un motto, ma una realtà che possiamo realizzare insieme.

Drizzling: il nuovo sistema di rivestimento di conversione per l’alluminio installata da DHK

L’installazione del sistema Drizzling da parte di ALIT Technologies presso il cliente DHK rappresenta un nuovo passo avanti nella protezione delle superfici in alluminio. In questa occasione, ALIT ha installato il suo innovativo impianto Drizzling, mentre Alufinish, partner per la fornitura chimica, ha fornito il prodotto ALFICOAT 748, utilizzato per il rivestimento di conversione. Questo caso studio dimostra come DHK, leader nella produzione di coperture in alluminio, abbia migliorato i propri processi grazie alla tecnologia avanzata di ALIT e ai prodotti chimici di Alufinish.

Il nostro cliente e la sua richiesta

DHK è un’azienda belga specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti in alluminio, tra cui coperture per terrazze, pergole personalizzate, tettoie, davanzali e soglie. L’azienda offre una vasta gamma di prodotti, tra cui profili in alluminio, pannelli sandwich e accessori per l’edilizia architettonica.
Il punto di forza di DHK è l’utilizzo dell’alluminio, un materiale leggero, riciclabile e resistente alla corrosione, che lo rende ideale per applicazioni architettoniche esterne. Tuttavia, per garantire una lunga durata dei prodotti, è essenziale un pretrattamento accurato delle superfici metalliche prima della verniciatura a polvere.
DHK, nella sua sede di Chatelineau dispone di una nuova e moderna linea di verniciatura, dove viene effettuato il pretrattamento e la verniciatura a polvere delle superfici metalliche. Per questo, aveva bisogno di una soluzione che assicurasse un rivestimento di conversione efficace, migliorando l’adesione della vernice e la resistenza alla corrosione.

La soluzione: il sistema Drizzling di ALIT

Per rispondere a questa esigenza, DHK ha scelto ALIT Technologies per installare il sistema Drizzling nel proprio stabilimento di Chatelineau. Questa innovativa tecnologia consente di applicare il prodotto chimico ALFICOAT 748, fornito da Alufinish, in modo estremamente efficiente e preciso, migliorando la qualità del rivestimento di conversione dell’alluminio.
Nel dettaglio, il sistema Drizzling installato da ALIT presso DHK rappresenta un notevole avanzamento tecnologico rispetto ai metodi tradizionali. Grazie alla capacità di atomizzare in tempo reale una miscela di ALFICOAT 748 e acqua demineralizzata, il Drizzling garantisce che la soluzione chimica sia sempre fresca e pronta all’uso, senza necessità di vasche per il rivestimento o pompe di spruzzatura ad alto consumo energetico.

Come funziona il Drizzling

Il sistema Drizzling atomizza una soluzione di ALFICOAT 748 preparata in tempo reale direttamente sulla superficie in alluminio, creando una sorta di nebbia fine che aderisce perfettamente alla superficie metallica. Questo processo permette di ottenere un rivestimento di conversione uniforme e di altissima qualità, senza i problemi legati alla contaminazione o all’usura tipici dei sistemi tradizionali a immersione o spruzzo.
I vantaggi di questa tecnologia sono molteplici:

– Efficienza energetica: non sono necessarie pompe o vasche di spruzzatura.

– Qualità costante: la soluzione chimica viene preparata istantaneamente, garantendo freschezza e reattività.

– Semplificazione gestionale: non è più necessario monitorare e analizzare i liquidi in vasca, riducendo così i tempi di manutenzione e gestione.


Inoltre, l’installazione è stata completata in poche ore, con due rampe di atomizzatori montate nel tunnel di pretrattamento e un quadro di miscelazione e comando installato all’esterno. Il sistema, fornito in configurazione plug and play, era pronto all’uso immediatamente dopo l’installazione.

Prestazioni e risultati

Grazie al sistema Drizzling, DHK ha migliorato notevolmente la qualità del rivestimento di conversione dell’alluminio, con un consumo di circa 0.5 kg/ora di ALFICOAT 748 e un flusso di soluzione di circa 160 litri/ora. La verifica costante dei depositi di titanio ha confermato che i risultati rientrano perfettamente nei parametri prestabiliti dal fornitore chimico Alufinish, garantendo una resistenza alla corrosione di livello superiore.
In conclusione, il successo dell’installazione del Drizzling presso DHK dimostra come l’integrazione tra la tecnologia avanzata di ALIT e i prodotti chimici di Alufinish possa portare a risultati eccellenti nel pretrattamento delle superfici in alluminio, rappresentando una soluzione altamente efficiente e innovativa per il rivestimento di conversione.

Automazione nel settore chimico

Insieme a PMR SYSTEM GROUP, ALIT contribuisce all’innovazione nel riempimento automatico dei fusti

Nel dinamico settore della chimica, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo cruciale nel migliorare l’efficienza e la sicurezza dei processi produttivi. ALIT Technologies SpA, con un ampio e diversificato portafoglio di prodotti chimici, ha recentemente compiuto un significativo passo avanti grazie alla collaborazione con PMR SYSTEM GROUP. Questa partnership ha portato all’implementazione di una linea di riempimento automatico dei fusti, rivoluzionando il processo di riempimento.

La necessità di automazione

ALIT Technologies è rinomata per la produzione e vendita di una vasta gamma di sostanze chimiche, tra cui prodotti alcalini, acidi, neutri, aggressivi e non aggressivi. Il nostro punto di forza è il decapaggio chimico, una pratica che richiede precisione e assoluta sicurezza nella gestione di sostanze potenzialmente pericolose. La necessità di automatizzare il processo di riempimento dei fusti è diventata evidente, non solo per migliorare l’efficienza, ma anche per garantire un elevato livello di sicurezza operativa.

La scelta del partner giusto

Dopo un’attenta valutazione di vari fornitori, ALIT ha scelto PMR SYSTEM GROUP per la loro capacità di comprendere e affrontare le esigenze specifiche del nostro settore. Claudio Burato, Chemical Manager di ALIT, spiega: “Abbiamo contattato diversi fornitori, ma ci siamo orientati rapidamente verso PMR. La loro attenzione all’aggressività dei nostri prodotti chimici è stata decisiva. Insieme, passo dopo passo, abbiamo costruito una macchina su misura, selezionando con cura materiali, tubature e componenti.”

Caratteristiche della macchina di riempimento dei fusti

La macchina automatica di riempimento dei fusti sviluppata da PMR rappresenta una tecnologia avanzata e una precisione ingegneristica. Il processo inizia con il riempimento gravimetrico dei fusti, garantendo un’accuratezza impeccabile nel dosaggio. Successivamente, i fusti vengono spostati a una stazione di tappatura automatica, seguita da una stazione di etichettatura dove vengono applicate tre etichette, il tutto sincronizzato con il nostro sistema di gestione basato sui principi dell’Industria 4.0. Questa automazione riduce significativamente l’intervento manuale, migliorando sia la sicurezza del processo che l’efficienza.

Test e implementazione

Prima della consegna finale, la macchina ha subito rigorosi test funzionali presso PMR. Due prove successive hanno permesso di verificare il corretto funzionamento della macchina e l’implementazione delle necessarie modifiche. Claudio Burato ricorda: “Abbiamo eseguito dei test e due prove successive presso PMR per verificare le prestazioni funzionali della macchina. Dopo il primo test, abbiamo richiesto alcune modifiche, che sono state prontamente apportate. Il secondo test è stato un successo, portando alla consegna e installazione della macchina nei nostri stabilimenti.”

Un futuro promettente

La collaborazione con PMR SYSTEM GROUP ha sottolineato l’importanza di un approccio personalizzato e flessibile per soddisfare le esigenze specifiche del settore chimico. La nuova macchina automatica non solo ha notevolmente aumentato la nostra capacità produttiva, ma ha anche rafforzato il nostro impegno per la sicurezza operativa. Claudio Burato evidenzia l’importanza di questa partnership: “Abbiamo trovato un’azienda reattiva e flessibile, che ha dimostrato grande attenzione alle nostre esigenze. Ci rivolgeremo sicuramente a PMR anche per future innovazioni.”

L’introduzione della nuova macchina automatica di riempimento dei fusti segna un capitolo significativo nella storia di ALIT Technologies. Questo progresso non solo aumenta la produttività, ma migliora anche la sicurezza e l’efficienza delle nostre operazioni, aprendo la strada a un futuro promettente e innovativo.

ALIT Technologies parteciperà ad ALUMINIUM 2024: innovazione e tecnologia per il futuro del trattamento dell’alluminio

Siamo lieti di annunciare che ALIT Technologies parteciperà all’edizione 2024 di ALUMINIUM, il celebre salone internazionale che si terrà a Düsseldorf, Germania, dall’8 al 10 ottobre 2024. Durante l’evento, presenteremo le nostre più recenti innovazioni tecnologiche, pensate per migliorare la sostenibilità e l’efficienza dei processi industriali.

Presso il nostro stand 3H42, avrete l’opportunità di scoprire una gamma di tecnologie all’avanguardia, tra cui:

Drizzling: il nostro sistema completo di dosaggio e nebulizzazione per la passivazione di profili in alluminio e metallo. Questa soluzione compatta e a basso consumo energetico elimina la necessità del tradizionale serbatoio di passivazione, garantendo al contempo risultati di alta qualità.

ISP (In-line System for Chemical Stripping): un sistema innovativo per la sverniciatura chimica in linea di ganci e telai utilizzati nei processi di verniciatura elettrostatica. ISP permette di ridurre i tempi di processo a soli 3 minuti, aumentando l’efficienza operativa.

CLARIS: il nostro additivo per la pulizia delle matrici di estrusione, che migliora la durata dei bagni e l’efficienza di pulizia, riducendo la formazione di fanghi e le emissioni di fumi. CLARIS consente anche un risparmio energetico fino al 20%.


Abbiamo progettato il nostro stand per offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente. Oltre a conoscere da vicino le nostre soluzioni tecnologiche, potrete gustare alcune specialità tipiche della nostra regione, il Veneto, come la sopressa veneta e il vino Durello. Avrete inoltre l’opportunità di scoprire la storia di ALIT Academy Magazine, il nostro house organ, e scattare foto memorabili nella nostra area photobooth, dove troverete una Vespa 50 Special brandizzata. E non finisce qui: abbiamo preparato una sorpresa speciale per tutti i visitatori, come segno di gratitudine per la vostra visita.


Vi invitiamo a venirci a trovare presso il nostro stand 3H42 ad ALUMINIUM 2024: sarà l’occasione perfetta per conoscere le ultime novità nel trattamento superficiale dell’alluminio, scambiare idee e partecipare alle attività immersive che abbiamo preparato per voi.

Clicca qui per scaricare il tuo personale biglietto gratuito: Scarica il tuo biglietto!

Il Backstage di ALIT Technologies: Il Lato Umano dietro l’Innovazione Industriale

Tempo di lettura 2 minuti.

Dietro ogni soluzione tecnologica avanzata e ogni progetto di successo c’è un team di persone dedicate, e in ALIT Technologies questo principio è alla base di tutto ciò che facciamo. In un settore in cui l’efficienza e la precisione tecnica sono essenziali, crediamo che il contributo umano giochi un ruolo fondamentale nel mantenere l’innovazione all’avanguardia.

Per celebrare questa sinergia tra tecnologia e persone, abbiamo organizzato un esclusivo set fotografico aziendale, documentato in un video dietro le quinte che mostra il lato umano del nostro team. L’obiettivo? Catturare l’essenza di chi siamo, sia dal punto di vista professionale che personale.

📸 Il Lato Umano di ALIT


Durante il photoshoot, ogni dipendente ha avuto l’opportunità di esprimere la propria personalità attraverso pose serie e divertenti, creando momenti di autenticità e spirito di squadra. Questi scatti non solo riflettono la professionalità che mettiamo nel nostro lavoro quotidiano, ma anche la passione e la creatività che ci spingono a migliorare continuamente.

Il nostro team è l’anima di ALIT Technologies, e ogni individuo contribuisce in modo unico alla nostra missione: fornire soluzioni tecnologiche per la mascheratura e la rimozione della vernice all’avanguardia, garantendo qualità, precisione e sostenibilità.

Non perdere l’occasione di conoscere meglio chi c’è dietro le tecnologie industriali che sviluppiamo. Scopri tutte le foto singole e di gruppo nella nostra sezione dedicata: alit-tech.com/team.

🔗 Perché la Nostra Squadra è Così Importante


In un mondo sempre più digitalizzato e automatizzato, è facile dimenticare che dietro ogni macchina, ogni impianto, ogni innovazione tecnologica, ci sono persone. Noi di ALIT Technologies ne siamo pienamente consapevoli, ed è per questo che valorizziamo e celebriamo il nostro team in ogni occasione possibile.

Con la nostra esperienza nel settore della rimozione chimica della vernice e nella fornitura di soluzioni di mascheratura personalizzate, continuiamo a crescere, consapevoli che il nostro valore principale risiede proprio nelle persone che compongono l’azienda.

📢 Non Fermarti Qui!


Iscriviti ai nostri canali social per rimanere aggiornato sulle nostre novità, progetti e storie dal cuore di ALIT Technologies. Non perderti neanche un momento della nostra continua evoluzione!

Sverniciatura a spruzzo di cerchi in lega

Siamo felici di condividere che ipcm® International Paint&Coating Magazine ha parlato della nostra collaborazione di successo con Ral-Est.

Scopri di più qui.

ALIT NEL MONDO SCOPRI DOVE SIAMO

ALIT TECHNOLOGIES SpA - Via Cavalieri d'Italia, 7 - 37047 SAN BONIFACIO (VR) ITALY - VAT IT03341620247 | Company Details - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits