Alit Technologies
CONTATTACI

UNCOATED: IL NUOVO MAGAZINE DI ALIT TECHNOLOGIES!  

Il primo numero di UNCOATED è online e disponibile per il download 👉 [clicca qui] 

È l’inizio di un nuovo percorso, una nuova prospettiva sul mondo della sverniciatura industriale. Abbiamo sempre creduto nel valore della comunicazione, nel raccontare storie che parlano davvero del nostro settore. Lo abbiamo fatto in modo tecnico, con case study concreti pensati per aiutare clienti e professionisti a capire come lavora ALIT. Lo abbiamo fatto in modo umano, mettendo al centro le persone prima ancora delle competenze. E sì, lo abbiamo fatto anche in modo creativo, colorato e un po’ fuori dagli schemi.  

Ma UNCOATED è un’altra cosa. 

È qualcosa che ci somiglia ancora di più. Un magazine che parla di impianti, di chimica, di processi produttivi e di sostenibilità, ma lo fa con una voce diversa. Una voce che ha voglia di raccontare l’industria per quella che è: viva, concreta e in continua evoluzione. 

Ciò che abbiamo sempre evitato è l’omologazione: fare qualcosa in un certo modo solo perché “si fa così”. A noi sta un po’ stretta questa idea. Ecco perché nasce UNCOATED: il nostro nuovo magazine sulla sverniciatura industriale! 

Non fatevi ingannare dalle immagini bizzarre, dai colori accesi e dalle grafiche un po’ sopra le righe. Sotto la superficie, c’è tutta la sostanza. Perché sì, è proprio un magazine sulla sverniciatura industriale. Fatto a modo nostro. E se ci conosci, sai che non è mai solo una questione di forma. 😉 

Il nostro pollice verde: un impegno per la comunità e l’ambiente

Siamo felici di condividere la nostra ultima iniziativa: la gestione dell’area verde adiacente alla nostra sede di San Bonifacio. Questo piccolo angolo di natura, affidatoci dal comune, è ora sotto la nostra cura. Con impegno e responsabilità, ci occuperemo di mantenerlo in ordine, tagliando l’erba, curando le piante e garantendo che tutto sia sempre in perfetto stato.

Questo progetto ci riempie di orgoglio perché riflette il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale e il miglioramento degli spazi circostanti, a beneficio della comunità di cui facciamo parte.

Un dettaglio unico e affascinante di questa area verde è il passaggio occasionale di greggi di pecore. I pastori locali attraversano talvolta la zona con i loro animali, che contribuiscono in modo naturale al mantenimento del verde. Questo legame con il territorio rappresenta un piacevole richiamo alle tradizioni locali e arricchisce il valore ambientale dell’area.

Parallelamente, ci siamo dedicati al restyling del nostro giardino aziendale. Sebbene di dimensioni contenute, lo abbiamo trasformato in uno spazio accogliente, ricco di verde e progettato con attenzione ai dettagli. Vogliamo che diventi un luogo di pausa e serenità, dove tutti possano staccare dalla routine quotidiana e godersi qualche momento all’aria aperta. 

Siamo entusiasti di queste iniziative, che rappresentano un contributo concreto al benessere della nostra comunità e al miglioramento della qualità della vita per chi vive e lavora in ALIT. Con il nostro impegno per un ambiente più curato e sostenibile, vogliamo fare la nostra parte per creare uno spazio di cui tutti possano essere orgogliosi.

ALIT Technologies e ipcm®: 15 anni di collaborazione nel trattamento delle superfici

Con orgoglio celebriamo un traguardo importante: 15 anni di collaborazione tra ALIT Technologies e ipcm®, una partnership che ha accompagnato la crescita di entrambe le realtà nel settore del trattamento delle superfici.

Tutto è iniziato nei primi anni 2000, quando Francesco Stucchi – oggi direttore editoriale e commerciale delle riviste internazionali ipcm® – e Loris Rossi si incontrarono per la prima volta. Entrambi impegnati nel settore, costruirono fin da subito un rapporto di stima reciproca e una visione condivisa.

Quando le loro strade si orientarono verso l’imprenditorialità, la collaborazione fu una scelta naturale: ALIT Technologies nacque nel 2006, seguita nel 2009 da eos Mktg&Communication, editore di ipcm®. Da allora, le due aziende sono cresciute fianco a fianco, diventando punti di riferimento a livello internazionale e partecipando insieme ai principali eventi e fiere del settore.

Oggi, questa partnership va oltre il semplice rapporto cliente/fornitore. Attraverso ipcm®, ALIT promuove la propria immagine di azienda innovativa e dinamica, mentre ipcm® beneficia di contenuti tecnici di alto livello sulle soluzioni di ALIT, sempre mantenendo l’imparzialità e l’obiettività che contraddistinguono il lavoro editoriale della rivista.

Questa relazione è anche un legame umano, fatto di stima reciproca e momenti di condivisione, che ha resistito alla prova del tempo.

Guardiamo al futuro con entusiasmo, convinti che questa collaborazione continuerà a essere una fonte di crescita, innovazione e ispirazione per entrambe le aziende.

La nostra PRIMA fiera MECSPE!

Dal 5 al 7 marzo 2025  MECSPE, la fiera internazionale di riferimento per la manifattura a Bologna. 

Per ALIT è stata la prima volta a questo evento e, come ci aspettavamo, i feedback sono stati molto positivi. Abbiamo allestito il nostro stand con colori vivaci, un tocco di innovazione e un pizzico di stravaganza, creando il mix perfetto di tecnica, passione ed energia. Sono stati tre giorni intensi, durante i quali abbiamo stretto nuovi contatti e rafforzato le collaborazioni con partner e fornitori. La risposta dei visitatori ha superato le aspettative e le nostre brochure sono andate a ruba! 

Abbiamo presentato alcune delle nostre soluzioni di punta: la tecnologia DRIZZLING per il pretrattamento esente cromo di alluminio e leghe ferrose, la robusta e compatta Fastrip T2 120 Mix e il nostro cavallo di battaglia per la sverniciatura in linea di ganci e telai, Fastrip ISP.  

Grande protagonista di questa edizione è stato anche il corner dedicato a MAS-KING, il nostro nuovo brand per la mascheratura industriale. Con i suoi colori accesi e una vasta esposizione di tappi, tubi e nastri, ha catturato l’interesse di tanti professionisti e curiosi, riscuotendo un successo straordinario, come sottolinea la responsabile commerciale, Elena Giusti:

“Sono soddisfatta per l’affluenza e la curiosità che Mas-king ha registrato durante questa manifestazione.  E’ stato piacevole incontrare i clienti affezionati che hanno colto l’occasione per venirci a visitare”.

In questi tre giorni ci hanno accompagnato anche gli amici di UCIF, ai quali abbiamo riservato uno spazio nel nostro stand, permettendo loro di presentare l’associazione e ampliare la loro rete di collaboratori.  

Infine, come da tradizione ALIT, abbiamo allestito uno spazio dedicato alle foto, dove chiunque poteva fermarsi per uno scatto! Questa volta abbiamo scelto un’ambientazione tipica della nostra terra: il vigneto veneto. Con un piccolo tavolino in stile “vecchia osteria”, ci siamo divertiti a ricreare l’atmosfera di un pranzo tra i filari, scattando foto per evocare il fascino di un tempo.  

In conclusione possiamo affermare che questa fiera sia stata un successo per ALIT, siamo contenti dei risultati ottenuti, dell’interesse creato e soprattutto siamo fiduciosi che i rapporti stretti durante i tre giorni possano rivelarsi proficui e duraturi. Uno degli aspetti che più ci ha colpito è stata sicuramente la grande partecipazione di giovani studenti di scuole e università, a dimostrazione di un rinnovato interesse per il mondo manifatturiero anche tra le nuove generazioni. 

Grazie a tutti coloro che sono passati a trovarci: ci vediamo alla prossima fiera!  

Sverniciatura Interna nelle Aziende di Verniciatura: La Nuova Era (caso Studio)

In un contesto industriale sempre più orientato all’efficienza e alla sostenibilità, la scelta di gestire internamente i processi di sverniciatura sta rappresentando un cambiamento significativo per molte aziende del settore della verniciatura. Questo approccio, rispetto alla tradizionale esternalizzazione, offre vantaggi evidenti in termini di costi, tempi e controllo qualità.

Un nuovo paradigma nella sverniciatura

Sebbene la sverniciatura conto terzi sia ancora pratica comune, sempre più realtà stanno scegliendo di portare questi processi all’interno delle proprie strutture. ALIT Technologies si è affermata come punto di riferimento in questo ambito, fornendo soluzioni innovative che consentono di integrare la sverniciatura nei cicli produttivi aziendali. Questo non solo riduce la dipendenza da fornitori esterni, ma garantisce anche una qualità superiore dei prodotti finiti e un significativo risparmio economico.

Univertech e ALIT: una partnership vincente

Un esempio concreto di questa trasformazione è rappresentato da Univertech srl, azienda specializzata nella verniciatura industriale. Fondata nel 2005 da Doriano Pasian, affiancato successivamente dall’amministratrice Moira Matiz, Univertech si trova nel cuore del distretto industriale di Pordenone. Grazie a un impianto di verniciatura a polveri altamente flessibile, l’azienda offre una vasta gamma di trattamenti superficiali per materiali metallici conduttori, rispondendo in modo dinamico alle esigenze del mercato.

Nel 2023, Rosario Toscano, responsabile dei trattamenti dei metalli presso Univertech, si è trovato di fronte alla necessità di migliorare l’efficienza della sverniciatura dei ganci utilizzati nel processo di verniciatura. L’approccio tradizionale, basato sull’esternalizzazione, comportava costi elevati, lunghi tempi di attesa e il rischio di danneggiamenti durante il trasporto. La soluzione era chiara: portare la sverniciatura all’interno dell’azienda.

L’implementazione della Fastrip T5 Multitank

Dopo un’accurata analisi delle esigenze di Univertech, ALIT Technologies ha proposto l’installazione della Fastrip T5 Multitank, un impianto di sverniciatura a immersione progettato per trattare componenti metallici in modo rapido ed efficace. Questo sistema è stato combinato con il prodotto sverniciante Metalstrip 2011, una soluzione a base acquosa priva di idrocarburi alogenati, sicura e sostenibile.

L’implementazione è stata seguita passo dopo passo da Diego Pellizzon, Technical Sales Agent di ALIT, insieme a Michele Merlo, Technical Sales Manager Italia. Il team ha fornito supporto tecnico e formazione al personale di Univertech, garantendo una transizione fluida e un utilizzo ottimale del nuovo impianto. Rosario Toscano ha sottolineato: “Ho trovato un team fantastico che mi ha supportato dall’idea iniziale fino alla realizzazione del progetto finale. Michele e Diego sono sempre disponibili e pronti a risolvere le nostre problematiche, sia per la sverniciatura che per i progetti futuri.”

I benefici della sverniciatura interna

L’introduzione della Fastrip T5 Multitank ha portato molteplici vantaggi a Univertech:

  • Riduzione dei tempi di attesa: la sverniciatura interna ha migliorato la reattività aziendale e ottimizzato la gestione delle risorse.
  • Minori sprechi: eliminando i trasporti esterni, i ganci non subiscono più danni, riducendo i costi di sostituzione.
  • Qualità superiore: ganci perfettamente puliti garantiscono una verniciatura finale impeccabile.
  • Risparmio economico: grazie alla sverniciatura interna e alle soluzioni ALIT, Univertech ha ridotto i costi di acquisto e smaltimento dei ganci fino al 20% annuo, ottenendo un risparmio complessivo del 60%.

Un approccio sostenibile e monitorato

L’uso del Metalstrip 2011, in combinazione con l’Aktivator 2550, ha garantito la stabilità del bagno di sverniciatura, permettendo il riutilizzo del prodotto e minimizzando i costi operativi. ALIT ha inoltre fornito strumenti di monitoraggio, come manuali e tabelle di raccolta dati, che consentono a Univertech di tenere sotto controllo consumi e performance, individuando aree di miglioramento.

Diego Pellizzon ha dichiarato: “Dare supporto a Univertech è gratificante, perché si percepisce immediatamente la competenza e la voglia di migliorare. Hanno adottato il nostro metodo analitico per garantire la massima qualità, controllando consumi e costi operativi.”

Verso una nuova era della sverniciatura

La collaborazione tra ALIT e Univertech dimostra come la sverniciatura interna rappresenti una svolta per le aziende di verniciatura industriale. Riduzione dei tempi, abbattimento dei costi e miglioramento della qualità sono obiettivi raggiungibili grazie alla tecnologia innovativa di ALIT e all’impegno condiviso con i clienti.

Oggi Univertech gestisce autonomamente il processo di sverniciatura, ottenendo benefici tangibili in termini di efficienza operativa e soddisfazione dei clienti. Questa è la nuova era della sverniciatura: un processo interno, efficiente e sostenibile, che dà alle aziende il pieno controllo su qualità e costi.

ALIT e Chemly: un anno di successi nel mercato polacco!

Il 2024 è stato un anno di grandi risultati per ALIT Technologies grazie alla collaborazione con Chemly, il nostro distributore ufficiale in Polonia. Questa partnership strategica sta portando avanti una crescita significativa nel settore del trattamento superficiale dei metalli, consolidando la nostra presenza in un mercato in forte espansione.

Chi è Chemly?

Chemly è una realtà polacca nata nel 2024 come evoluzione di Alufinish Polska, un’azienda con oltre 30 anni di esperienza nella distribuzione di prodotti chimici per la metallurgia. Questo rebranding ha permesso a Chemly di unire l’esperienza consolidata al rinnovamento della propria missione, posizionandosi come partner di riferimento per soluzioni innovative e sostenibili

La collaborazione tra ALIT e Chemly è stata avviata grazie alla mediazione della sede centrale di Alufinish in Germania e si è rapidamente trasformata in un rapporto proficuo basato sulla fiducia e sulla crescita reciproca.

Tecnologia Drizzling e mercato in evoluzione

Fin dall’inizio, Chemly ha dimostrato un forte interesse per il nostro sistema Drizzling, una tecnologia all’avanguardia sviluppata da ALIT per il trattamento superficiale dei metalli. In Polonia, dove il settore metallurgico e automobilistico è in continua crescita, queste soluzioni innovative stanno rispondendo a una domanda sempre maggiore.

I risultati sono evidenti: Chemly ha raddoppiato le vendite nel 2024, confermando la validità di un percorso strategico orientato all’innovazione e alla sostenibilità.

Espansione internazionale e prospettive future

La sinergia tra ALIT e Chemly non si limita al mercato polacco, ma apre a nuove opportunità di crescita nei mercati internazionali. La Polonia, con la sua posizione strategica in Europa dell’Est, rappresenta una piattaforma ideale per espandere la nostra offerta nei settori della metallurgia e dell’automotive.

Grazie all’esperienza di Chemly e alla comprensione delle esigenze locali, ALIT può proporre soluzioni personalizzate che uniscono prodotti chimici avanzati a tecnologie sostenibili. Questa collaborazione ci permette di rafforzare la nostra rete di distribuzione e di esplorare nuove frontiere tecnologiche.

Le parole del CEO di Chemly, Jędrzej Bubas

Jędrzej Bubas, CEO di Chemly, sottolinea l’importanza di questa collaborazione:

“Collaborando con ALIT, Chemly può offrire soluzioni che combinano prodotti chimici specializzati con tecnologie avanzate per il trattamento superficiale. Questa partnership rappresenta un percorso di fiducia reciproca e professionalità. Grazie ad ALIT, stiamo integrando prodotti innovativi nella nostra offerta per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti.”

Scheda Dati di Sicurezza (SDS) per i Prodotti Chimici: Tutto Ciò che Devi Sapere

Intervista con il Dr. Filippo Busolo

La sicurezza chimica è una priorità per tutte le aziende che utilizzano o distribuiscono SDS prodotti chimici. Oltre a essere un requisito normativo, una corretta gestione delle sostanze chimiche garantisce protezione per i lavoratori, l’ambiente e la reputazione aziendale.

Per approfondire le sfide e le soluzioni nel settore, abbiamo intervistato il Dr. Filippo Busolo, chimico, dottore di ricerca, cofondatore di Chemler sas e consulente regolatorio certificato SDS secondo UNI/PdR 60:2019.


“Le Schede Dati di Sicurezza (SDS) non sono semplici documenti burocratici, ma strumenti fondamentali per la sicurezza chimica. Una SDS prodotti chimici ben compilata è essenziale per prevenire rischi e assicurare il rispetto delle normative.”

Che Cosa Sono le SDS per i Prodotti Chimici?

Le Schede Dati di Sicurezza (SDS), regolamentate dal Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), forniscono informazioni critiche sui prodotti chimici per garantirne un utilizzo sicuro. Ogni SDS deve includere:

  • Dati dettagliati sul prodotto chimico e sul suo fornitore;
  • Istruzioni per l’uso sicuro e la protezione dei lavoratori;
  • Misure di primo soccorso in caso di contatto o esposizione;
  • Procedure di stoccaggio e smaltimento per ridurre l’impatto ambientale.

“Una SDS aggiornata è il cuore di una gestione efficace delle sostanze chimiche. Aiuta a prevenire incidenti e garantisce la conformità normativa.” – Dr. Busolo.

Chi è Responsabile della Fornitura delle SDS?

Secondo il Regolamento REACH, la fornitura delle SDS prodotti chimici spetta a:

  • Fabbricanti
  • Importatori;
  • Distributori.

Attenzione: le SDS devono essere fornite gratuitamente e in formato digitale o cartaceo al momento della consegna del prodotto. Inoltre, ogni aggiornamento normativo deve essere comunicato tempestivamente ai clienti.

Le Sfide nella Gestione delle SDS

La gestione delle sostanze chimiche e delle SDS prodotti chimici presenta diverse criticità:

  1. Aggiornamenti normativi continui: Le leggi cambiano spesso ed è fondamentale essere sempre conformi.
  2. Corretta comunicazione nella filiera: Le informazioni devono essere trasmesse senza errori lungo tutta la catena di approvvigionamento.
  3. Accessibilità delle SDS: Link non funzionanti o documenti difficili da reperire possono causare problemi di conformità.

Dr. Busolo consiglia l’utilizzo di soluzioni digitali per gestire e aggiornare automaticamente le SDS, riducendo il rischio di errori e migliorando l’efficienza operativa.

I Benefici di una Corretta Gestione delle SDS

Investire in un sistema efficace per la gestione delle sostanze chimiche e delle SDS prodotti chimici porta numerosi vantaggi:

  • Maggiore sicurezza chimica: Riduzione del rischio per lavoratori e ambiente.
  • Conformità normativa: Minori probabilità di sanzioni o blocchi produttivi.
  • Efficienza operativa: Processi più snelli e meno errori nella trasmissione delle informazioni.
  • Miglior reputazione aziendale: Un’azienda che investe nella sicurezza chimica dimostra responsabilità e attenzione ai clienti.

“Una gestione efficace delle SDS non è solo un obbligo, ma un’opportunità per migliorare i processi aziendali e distinguersi nel mercato.” – Dr. Busolo.

Il Ruolo di ALIT nella Sicurezza Chimica

ALIT è costantemente impegnata nella corretta gestione delle sostanze chimiche e delle SDS prodotti chimici, garantendo il rispetto delle normative e un alto livello di sicurezza chimica. Grazie alla collaborazione con esperti come il Dr. Filippo Busolo, ALIT mantiene sempre aggiornati i propri processi per offrire ai clienti un servizio sicuro e conforme agli standard più recenti.

Conclusioni

Le SDS prodotti chimici sono più di un requisito normativo: rappresentano un pilastro della sicurezza chimica e della gestione delle sostanze chimiche. Con un approccio proattivo e strumenti digitali avanzati, le aziende possono garantire conformità, protezione e trasparenza, trasformando la gestione delle SDS in un vantaggio competitivo.

Ottimizzazione dei processi produttivi: il nuovo impianto FASTRIP MT di ALIT Technologies per la sverniciatura dell’alluminio

Quando si parla di innovazione e personalizzazione nei processi industriali, ALIT Technologies si distingue per la capacità di offrire soluzioni su misura per le esigenze specifiche dei propri clienti. Un esempio concreto è il nostro recente progetto in Europa Centrale, dove stiamo installando un impianto della serie FASTRIP MT, sviluppato appositamente per uno dei maggiori produttori europei di porte e portoncini.

Una soluzione avanzata per la sverniciatura dell’alluminio

Il nuovo impianto è stato progettato per ottimizzare il processo di sverniciatura dell’alluminio, con una configurazione unica che combina efficienza produttiva e sostenibilità ambientale. Il cuore del sistema è il sistema di movimentazione delle ceste, gestito da un carroponte monotrave con doppio argano, che consente agli operatori di caricare, trasferire e immergere le lamiere nella vasca di sverniciatura alluminio con estrema precisione.Il sistema di brandeggio, una tecnologia proprietaria di ALIT Technologies, permette alla cesta di oscillare costantemente durante l’immersione. Questa azione favorisce una rimozione della vernice più rapida rispetto ai metodi tradizionali, massimizzando l’efficienza del processo di sverniciatura e riducendo i tempi di lavorazione.

Innovazione tecnologica e sostenibilità

Mauro Burato, responsabile del progetto, sottolinea: “La vasca di sverniciatura dell’alluminio è dotata di un sistema di filtrazione automatica del liquido sverniciante. Attraverso un processo di aspirazione e filtrazione continua, il liquido viene trattato con flocculante della serie ALITFLOCK e depurato mediante filtropressa. Questo permette di separare i fanghi di vernice e reintrodurre il liquido filtrato nella vasca, riducendo gli sprechi e minimizzando l’impatto ambientale.”L’impianto dispone anche di un sistema di riscaldamento ottimizzato, che divide la vasca in tre zone a consumo elettrico modulabile. Inoltre, il forno di asciugatura è stato progettato con un isolamento termico avanzato per ridurre al minimo la dispersione di calore e migliorare l’efficienza energetica del processo di sverniciatura alluminio.

Industry 4.0: connettività e assistenza avanzata

Un’altra caratteristica chiave dell’impianto è la sua compatibilità con i requisiti dell’Industry 4.0. Grazie a un sistema di controllo integrato, il flusso di informazioni tra l’impianto e il software aziendale è continuo, garantendo una gestione ottimale del processo produttivo. L’assistenza online è immediata, permettendo di intervenire rapidamente in caso di necessità.

Guardando al futuro

Questo progetto rappresenta un passo importante per ALIT Technologies nella fornitura di soluzioni all’avanguardia per la sverniciatura dell’alluminio. La possibilità di sviluppare impianti personalizzati per i nostri clienti ci consente di offrire soluzioni efficienti e sostenibili, contribuendo a rendere l’industria più competitiva e rispettosa dell’ambiente.

La soddisfazione dei nostri clienti rimane il nostro principale obiettivo. Grazie a progetti come questo, continuiamo a costruire relazioni solide e a offrire strumenti che migliorano l’efficienza produttiva, contribuendo a rendere l’industria più sostenibile e competitiva.


MECSPE 2025: stiamo arrivando

Dal 5 al 7 marzo 2025 saremo a Bologna per MECSPE, l’evento di riferimento per l’industria manifatturiera e l’innovazione tecnologica. MECSPE è il luogo ideale per scoprire le ultime novità del settore, incontrare esperti e trovare soluzioni avanzate per la produzione industriale. Ci troverete con uno stand di 64 mq, aperto su quattro lati, in collaborazione con UCIF per presentarvi le nostre tecnologie e innovazioni. Ma non è tutto: abbiamo in serbo tante novità e sorprese per voi! Ecco alcune delle cose che potrete scoprire presso il nostro stand a MECSPE:

Ecco alcune delle cose che troverete presso il nostro stand a MECSPE:

  • Drizzling: un sistema innovativo per la passivazione superficiale, che dosa automaticamente il prodotto chimico, assicurando precisione e uniformità nel trattamento. Questa tecnologia avanzata è progettata per garantire un’applicazione efficace, riducendo sprechi e migliorando la sostenibilità del processo produttivo. 
  • ISP: Il nostro cavallo di battaglia per la sverniciatura chimica in linea di ganci e telai
  • T2 120 Mix: Questo modello di macchina utilizza la spinta idrostatica del miscelatore per rimuovere la vernice, risultando più silenzioso e adatto anche a svernicianti inquinati. L’assenza di ultrasuoni consente l’impiego di un’elettronica meno sensibile al calore, garantendo robustezza, affidabilità e sicurezza.
  • Masking: Mas-King, il nuovo brand di ALIT Technologies S.p.A., protegge le superfici metalliche nei processi di finitura. Con 20 anni di esperienza, una rete globale e tecnici esperti, offre soluzioni di mascheratura personalizzate per verniciatura a polveri, a liquido, cataforesi, anodizzazione e galvanica, garantendo qualità e rapidità al miglior prezzo. 
  • UCIF: L’associazione fondata nel 1973 come Unione Costruttori Impianti di Finitura (UCIF), rappresenta oltre il 50% della produzione italiana di macchinari e impianti per il trattamento delle superfici, inclusi verniciatura, sverniciatura, lavaggio, granigliatura, vibrofinitura, depurazione, automazione e robotica. 

Il nostro stand non è solo tecnologia e innovazione, ma anche un’esperienza unica per tutti i visitatori. Siamo qui per offrirvi tutte le informazioni necessarie e per assicurarci che il tempo trascorso con noi sia indimenticabile. E ovviamente, non mancheranno i momenti di relax con un bicchiere di vino, una fetta di Sopressa Veneta e l’iconico Grana Padano.

Non vorrai perderti questo evento, vero? 

Ci vediamo a Bologna! 

Miriam: 18 Anni e non Sentirli!

Che viaggio incredibile! 18 anni fa, Miriam è stata tra le prime a credere nel progetto ALIT. Insieme a Loris, ha contribuito a dare vita a ciò che sarebbe diventato il motore del successo dell’azienda. Da quel momento, è stata una forza inarrestabile, diventando una delle basi su cui si fonda tutto ciò che siamo oggi.

Mentre festeggiamo questo traguardo incredibile, è importante ricordare che il viaggio di Miriam con ALIT non finisce qui. 18 anni con l’azienda sono già un grande risultato, ma per Miriam è solo l’inizio. Come dice spesso: Ci sono sempre nuovi obiettivi e non si smette mai di imparare! La sua passione, dedizione e instancabile determinazione sono state fondamentali per il successo di ALIT. Che si tratti di nuove sfide o di obiettivi raggiunti, Miriam è stata una fonte costante di ispirazione ed energia. 

Siamo molto grati per il suo impegno negli anni. Grazie, Miriam, per questi 18 anni di dedizione instancabile ad ALIT. Sei davvero una forza, e non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserva il futuro! 

ALIT NEL MONDO SCOPRI DOVE SIAMO

ALIT TECHNOLOGIES SpA - Via Cavalieri d'Italia, 7 - 37047 SAN BONIFACIO (VR) ITALY - VAT IT03341620247 | Company Details - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits